Ostia - Sarà ricostruita la scuola dell'infanzia 'Doremidiverto' distrutta a Ostia in un incendio nel 2012. A comunicarlo in una nota la presidente del X Municipio Giuliana Di Pillo ed il consigliere Enrico Sarazzi, che si occupò sin da allora della vicenda. 

"È dal 2013 che i genitori dei bambini della scuola dell'infanzia 'Doremidiverto' chiedono alle istituzioni locali di intervenire per riedificare l'infrastruttura andata a fuoco dopo la chiusura e passata attraverso brutte vicende giudiziarie. E' dal 2013 che i cittadini del quartiere di Ostia Lido attendono di avere una nuova scuola dell'infanzia, sicura e decorosa, che possa accogliere i propri figli. Questa Amministrazione - spiega la minisindaca - ha ascoltato quelle richieste e ha voluto dare un segnale forte a quegli abitanti dimostrando l'attenzione che ha per i bisogni della collettività".

"Dopo un lavoro lungo e difficile, partito dalle Commissioni e finito in Consiglio, dove, all'unanimità, è stata approvata la delibera che prevede la riedificazione della scuola, è stato realizzato il progetto e pubblicato il relativo bando. Oggi - conclude Di Pillo -  la ricostruzione della scuola dell'infanzia 'Doremidiverto' è diventata realtà. Un grazie va a tutti coloro che hanno lottato in questi anni per arrivare a questo risultato".

"Non poteva finire altrimenti la vicenda della Scuola dell'Infanzia di Roma Capitale "Doremidiverto". E' dal 2013 che seguo con impegno e perseveranza questo tema, insieme ai residenti. E' dal 2013 che ho lavorato con il M5s alla ricostruzione della scuola e che grazie a Giuliana Di Pillo, Paolo Ferrara e Manuela Cavazzini, allora Consiglieri di opposizione e alla tenacia dei genitori che hanno fortemente voluto e ottenuto giustizia sulle sue oscure vicende , che una nuova scuola dell'infanzia risorgesse in quel quartiere", dichiara Enrico Sarazzi.

"Un segnale forte, una svolta per quel quadrante dove in pochi anni si sono spesi milioni di euro per ottenere il nulla. Senza parlare dei risvolti giudiziari peraltro ancora in corso e delle "scelte politiche" compiute dalle passate Amministrazioni. Un lavoro lungo e difficile partito dalle Commissioni e finito in Consiglio, dove è stato approvato all'unanimità il documento che ne richiedeva la ricostruzione . Da lì il nuovo rifinanziamento . (un milione 570mila euro) , le progettazioni ed infine il bando appena pubblicato. Un ringraziamento - conclude il consigliere pentastellato -  va all'ufficio Tecnico e al suo Dirigente per il lavoro svolto e che è stato non indifferente. Da oggi non dovro' più chiedermi se questa scuola potrà mai risorgere, perché è realtà. Oggi è un giorno nuovo per questa fetta di Municipio, oggi è un buon giorno!".