Ostia - “Siamo qui per istituzionalizzare un problema che ci è stato sottoposto da alcuni genitori di bambini autistici del territorio appartenenti al Cro (Centro riabilitativo Ostia). Come Osservatorio socio sanitario, ci siamo fatti carico della situazione che coinvolge circa 90 bambini. Abbiamo subito contattato la Asl RmD che ha risposto immediatamente all’appello lanciato per il rinnovo della convenzione appena scaduta”. Esordisce così il delegato dell’Osservatorio socio sanitario del municipio XIII, Riccardo Marinelli che ha presieduto questa mattina la riunione dell’organismo municipale.

 

Alla seduta hanno preso parte, il presidente del municipio XIII, Giacomo Vizzani, il direttore generale della Ssl RmD, Anna Rosalba Buttiglieri, il direttore del distretto sanitario Daniela Sgroi, una rappresentanza dei genitori del Cro, il delegato alla salute del sindaco Alemanno, Gennaro Del Prete, rappresentanti sindacali e il consigliere Stefano Salvemme.

 

Nel corso della seduta il direttore generale Buttiglieri ha annunciato di garantire la continuità delle terapie alle quali sono sottoposti i bambini e la relativa assistenza. “Anche in questo caso - ha affermato la dottoressa Buttiglieri - agiamo con la sensibilità di sempre e con l’attenzione per tutte le esigenze dei cittadini e, in particolare, dei bambini. Condividendo con il municipio l’obiettivo comune di garantire le cure terapiche in una struttura pubblica. Per questo motivo, non appena abbiamo saputo della problematica che si è venuta a creare - ha proseguito il direttore generale - abbiamo messo a disposizione il reparto Uoci (tutela salute mentale e riabilitazione in età evolutiva) e il suo direttore responsabile, Enrico Nonnis. In questo modo i piccoli potranno continuare le loro terapie avvalendosi degli stessi terapisti che li seguono abitualmente. La Asl RmD dunque - ha concluso la dottoressa Buttiglieri - si fa carico di questo problema. Ed in proposito, abbiamo già provveduto nei giorni scorsi, a mandare una nota in tal senso alla Regione Lazio, nella quale inoltre, si fa richiesta della proroga del fondo per il proseguimento dei programmi riabilitativi ma, soprattutto, si fa richiesta di accreditamento regionale del Cro, che fino ad oggi non era in essere”.

 

Il presidente del municipio, Giacomo Vizzani, si è dichiarato soddisfatto di quanto deciso ed ha ringraziato pubblicamente il direttore generale Buttiglieri “per la disponibilità e la sensibilità dimostrata  nei riguardi di una problematica che riguarda minori del territorio e che di per sé non può e non deve essere strumentalizzata. Ringrazio inoltre - ha concluso il presidente Vizzani - la rappresentanza dei genitori che ha compreso la natura e la portata del problema ed ha accettato la soluzione prospettata”.

 

A conclusione della seduta dell’Osservatorio socio sanitario è stato affrontato anche il tema delle strutture sanitarie private che hanno aperto sul territorio e che attendono  la convenzione con la sanità pubblica. “Una possibilità in più per i cittadini - ha affermato il delegato Marinelli - che potrebbero usufruire di un servizio aggiuntivo per le loro esigenze”.