Ostia, scritte blasfeme e simboli satanici alla scuola elementare Garrone
Ostia – Scritte blasfeme e il 666, il ‘numero del demonio’, sono comparsi sul muro della scuola elementare Fratelli Garrone di corso Duca di Genova, a Ostia. Alla vigilia dell’inizio dell’anno scolastico gli istituti del municipio X sono ancora sotto il tiro dei malintenzionati. Ai furti ed ai continui raid vandalici messi a segno anche nel mese di agosto, l’ultimo alla scuola di via Mar Rosso ignoti sono penetrati all’interno rubando dei monitor e smurando la porta blindata, si aggiungono adesso anche le ‘esternazioni’ antireligiose.
“E’ un vero e proprio attacco contro le scuole frequentate dai nostri ragazzi”, dichiara Stefano Di Tomassi, rappresentante dell’Associazione educatori pedagogisti del municipio X. “Il simbolo del ‘666’, che rappresenta il male, offende tutte le religioni ed il comune sentimento religioso. Accanto ad una scuola che educa e costruisce una società di valori si contrappone purtroppo un’’anti-scuola’ che distrugge e diffonde soltanto anarchia e nichilismo utili alla strumentalizzazione delle coscienze. All’amministrazione municipale chiediamo che si attivino immediatamente per la cancellazione delle scritte prima dello squillo della campanella”, conclude l’educatore.
Per affrontare il problema della vandalizzazione delle scuole, una vera e propria piaga che durante tutto l’anno passato ha interessato gli istituti di Ostia, Acilia, Infernetto e degli altri quartieri del municipio X, domani, come richiesto da molti dirigenti scolastici e dai consiglieri Giovanni Zangola, Pd, Giulio Notturni, Lista Marchini, Paolo Ferrara e Giuliana Di Pillo, Movimento 5 Stelle, si svolgerà la commissione scuola. All’ordine del giorno la necessità di mettere in sicurezza le strutture del territorio, oggetto di aggressioni oltre che di messaggi di violenza e odio. Sarà valutata, come già ventilato, l’ipotesi di una sala operativa collegata con le forze dell’ordine attraverso un sistema di telecamere poste nelle scuole. La commissione scuola sarà presieduta dalla consigliera Ornella Bergamini: saranno presenti anche alcuni volontari della protezione civile e Aurora Salto, neo eletta presidente della Ciurma, associazione cattolica. Anologhe scritte e disegni inneggianti al demonio erano comparsi alcuni mesi fa sulle mura della parrocchia San Nicola di Bari, nei pressi del borghetto dei pescatori.
Tags: ostia