Ostia, scuola Doremidiverto, i genitori: “Non ci arrendiamo”
L’INCENDIO - Le mamme e i papà, dei quali pubblichiamo una riflessione aperta, tornano a sollecitare la riqualificazione dell’area per realizzarvi una scuola materna pubblica, che nel centro di Ostia mancherebbe. La ex struttura, chiusa per la presenza di topi e amianto, fu distrutta in un incendio nel settembre di quattro anni fa.
LA BONIFICA - In seguito fu effettuata una bonifica che sollevò molte polemiche: c’era o non c’era l’amianto? Una successiva bonifica dell’area si rivelò estremamente ‘costosa’: i cittadini denunciarono l’intervento e i costi – circa 800, 900mila euro - e quest’anno il presidente della commissione capitolina trasparenza, il consigliere M5S Daniele Frongia, chiese chiarezza all’amministrazione. Fu organizzato un incontro in via Adolfo Cozza.
LA CARITAS – Il Comitato genitori Doremidiverto apprese anche, con sconcerto, dell’avvenuta cessione dell’area in cui sorgeva la materna alla Caritas che vi avrebbe realizzato un ostello per i bisognosi. A firmare la memoria di giunta l’ex assessore municipale all’urbanistica Giacomina Di Salvo.
CARENZA DI SCUOLE – “Non abbiamo nulla né contro la chiesa né contro la Caritas, che porta avanti un’opera meritoria in favore dei bisognosi”, hanno sempre dichiarato i genitori. “Ci lascia però sconcertati che un’area pubblica, che dovrebbe essere destinata ai nostri figli che non hanno scuole da frequentare, sia stata ceduta ‘di nascosto’. Inoltre”, proseguono, “pretendiamo che i cittadini tornino in possesso di un’area pubblica, di una scuola materna a tempo pieno, ‘regalata’ ad altri, nell’ombra e dopo averci speso sopra in circa 3 anni quasi 4 milioni di euro!”.
GLI INCONTRI – Nella mail inviata al dottor Vulpiani il Comitato genitori ricorda gli incontri avuti con l’ex sindaco di Roma Ignazio Marino in occasione dell’inaugurazione della Casa della salute sul lungomare Paolo Toscanelli, lo scorso aprile, e poi quelli con l’ex vice sindaco Luigi Nieri e con l’ex assessore alla legalità Alfonso Sabella.
Ecco la nota dei genitori:
“Eccoci qua. Arrivano le feste. In Municipio Il tempo e molte cose sono cambiate. Facciamo dunque gli auguri ai Commissari Prefettizi per il lavoro che li attende nel 2016. Abbiamo atteso, sofferto, perseverato. Abbiamo visto avvicendarsi Assessori, Capi Dipartimento, politici e “tutori” . I Commissari sono dunque oggi le figure di riferimento sul nostro territorio in materia amministrativa.
Noi ci siamo, come sempre non ci arrenderemo mai e siamo qui per ripartire da capo se serve. Ripercorreremo, speriamo quanto prima, le vicende che hanno riguardato quest'area, insieme a chi, con le sue funzioni può e deve riconsegnarla alla cittadinanza ed alla sua originaria destinazione d'uso. Lo facciamo perché il danno ambientale non l’ha pagato nessuno;
Lo facciamo perché i milioni spesi li hanno sborsati i cittadini (ignari); Lo facciamo affinchè i cittadini e genitori possano riappropriarsi di un'area dove dovrà risorgere l'unica materna a tempo pieno di Ostia centro; Lo facciamo per dimenticare una scelta politica, fatta da attori ormai non più sulla scena e pensata purtroppo senza senso!
COMITATO GENITORI DOREMI”
Tags: ostia