Ostia - Al via “Quale Futuro Sostenibile?” sabato 21 aprile alle ore 11.00 - La Scuola Mar dei Caraibi guida una Rete Europea sulle “rinnovabili”: partner il Corpo Forestale dello Stato, il Museo Explora ed Enea

Il tema dell’Energie rinnovabili e della sostenibilità delle risorse nasce da una sensibilizzazione successiva al Progetto Europeo che nella 102° CD Mar dei Carabi / Segurana è affrontato ormai da due anni nell’Ambito del COMENIUS che la vede CapoFila di una Rete Internazionale Europea.

Si tratta di un partenariato multilaterale Comuenius che ha avuto la collaborazione dell’ENEA , del Museo dei Bambini EXPLORA e del Corpo Forestale dello Stato.

"Come sostiene il filosofo e sociologo francese Edgar Morin, attualmente negli istituti scolastici europei “nulla ci insegna lo stato del mondo in cui siamo”.

I nostri studenti non possiedono conoscenze adeguate all’epoca planetaria in cui viviamo, e pur sapendo che le scelte di ciascuno influiscono in modo determinante sul futuro del Pianeta, non troviamo obiettivi curricolari atti a creare la consapevolezza che la Terra è un ecosistema chiuso e che i futuri cittadini di domani dovranno confrontarsi con il limite delle risorse che esso offre, sia dal punto di vista energetico che delle risorse alimentari.
Con Renew, attraverso il confronto delle buone pratiche dei partner, si intende adeguare i curricoli scolastici a tale esigenza, sviluppando e sperimentando una metodologia didattica condivisa, capace di veicolare efficacemente i nuovi saperi legati alla situazione ecologica del pianeta col fine di garantire un futuro sostenibile ai nostri studenti, adulti del domani. IN PRATICA stiamo sviluppando una metodologia didattica atta a veicolare nuovi saperi legati all’ eco-sostenibilità del futuro incentrata sul “Fare per imparare”, motivando gli alunni ad essere protagonisti del proprio processo di apprendimento.
Le attività coinvolgono trasversalmente tutti i curriculi scolastici.

Ci siamo ispirati al progetto dellENEA "Educarsi al futuro" di, tra le altre cose, cui ci parlerà l'ing. Giovanni De Paoli, responsabile nazionale dell'ENEA del progetto in questione.

Hanno collaborato:
ENEA, Museo dei bambini Explora (in particolare per la formazione iniziale dei docenti)
Corpo forestale dello Stato