Ostia – Un’interrogazione per fare finalmente chiarezza sull’inspiegabile stop del cantiere della scuola materna di via Francesco Orioli, a Ostia antica. E anche sulla situazione di quella di via Gamurrini, dove la sopraintendenza ai beni archeologici avrebbe competenza. E l’assessore ai lavori pubblici del municipio X, Antonio Caliendo, ha rivolto oggi nel corso del consiglio municipale l’invito alla maggioranza e all’opposizione ad un impegno comune per risolvere l’emergenza nella quale si trovano le famiglie del quartiere, dove manca una scuola per l’infanzia.


Le mamme di ‘Zona franca – Bambini senza scuola materna e senza bacino d’utenza” hanno assistito con interesse ai lavori del parlamentino lidense durante il quale le consigliere del Movimento 5 Stelle, Giuliana Di Pillo ed Emanuela Cavazzini, hanno presentato il documento. A fianco dei genitori anche la consigliera Cristina Alunni che aveva già raccolto l’appello dei genitori prodigandosi e interessandosi con Ornella Bergamini, presidente della commissione scuola, perché all’ordine del giorno della seduta svoltasi ieri fosse affrontato questo argomento. Ieri le famiglie si erano sentite un po’ deluse perché, nonostante la disponibilità degli amministratori, sembravano non profilarsi soluzioni a breve termine. Diverso lo stato d’animo di oggi. Anche alla luce di un incontro informale fissato per lunedì 29 luglio presso l’ufficio tecnico di lungomare Paolo Toscanelli. “Abbiamo fiducia: abbiamo potuto constatare di non essere soli. Abbiamo infatti potuto renderci conto che grazie all’interessamento delle consigliere Alunni, Cavazzini e Di Pillo e dell’assessore Caliendo il nostro problema sarà sicuramente affrontato come merita. Insomma, non ci lasceranno sole!”, affermano le mamme dei piccoli di Ostia antica.