Ostia, scuole, i dirigenti degli istituti scolastici chiedono interventi immediati
Ostia – Pochi soldi per le scuole del municipio X? Ma il consigliere del Movimento 5 Stelle Paolo Ferrara non ci sta: “Niente fondi per la sorveglianza? Questo non è vero. E’ necessario effettuare subito gli interventi primari, a cominciare dalle videocamere alla Mar dei Caraibi e lo scivolo per i disabili alla Segurana”. La presidente della commissione scuola del municipio, Ornella Bergamini, l’altro giorno ha riunito i dirigenti scolastici del territorio per esporre “le criticità strutturali in un momento importante ovvero quando il municipio, grazie all'approvazione del bilancio, inizia a disporre dei fondi necessari per i diversi interventi”. E subito il consigliere Ferrara ha osservato: “Che i soldi non ci siano non è assolutamente vero: significherebbe essere complici di quelle modalità partitiche che hanno affossato questo paese". All'incontro è intervenuto l'assessore ai lavori pubblici, Antonio Caliendo, che ha affermato la piena attenzione da parte dell’amministrazione per questi temi. Oltre a lui erano presenti i quadri dell'Ufficio tecnico municipale e l'ingegner Toppi, tecnico esterno di grande esperienza che supervisionerà il piano dei lavori sugli edifici scolastici .
Nel corso dell’incontro ogni istituto ha elencato i lavori prioritari, come richiesto anche dalle famiglie. La preside Giusi Palazzo della scuola Mozart dell’Infernetto ha espresso la propria preoccupazione chiedendo “se si debba necessariamente arrivare a eventi drammatici per smuovere le cose”. Anche la dirigente Craizer della Traiano di Dragona, dopo aver elencato una lista di interventi immediati, ha sottolineato come “alle parole debbano al più presto corrispondere fatti concreti”. Il vicepreside della "Mar dei Caraibi", Andrea Rizzi, ha ricordato a tutti la drammatica situazione dell'istituto, denunciata continuamente dal corpo docente e dagli uffici amministrativi. “Ormai tutti sanno che la nostra è una scuola ‘fiore all'occhiello’, la’ più aperta’ del territori, così aperta che entrano ed escono anche persone che si portano via le costose strumentazioni in dote ai nostri bambini e alle loro famiglie, distruggendo banchi e armadi e urinando sul pavimento”, ha detto il dirigente: “si intervenga immediatamente: la comunità non può attendere prossimi bilanci anche se ormai c'è poco da portare via e per questo immaginiamo che il pericolo furti non dovrebbe più esserci. Chiediamo però che l'Ufficio tecnico mandi qualcuno almeno a sistemare le lavagne d'ardesia dopo che sono state rubate quelle multimediali per i nostri bambini”. Il consigliere pentastellato, che negli ultimi mesi insieme alla collega di partito Giuliana Di Pillo, ha cercato di accelerare le procedure per la sicurezza nella Mar dei Caraibi : "Gli emendamenti proposti per le scuole sono stati bocciati: si tratta di circa 10mila euro, tutti con ordine del giorno collegati, anche per la video-sorveglianza della scuola Mar dei Caraibi, lo scivolo per i disabili nella scuola Segurana. Coprire la verità , anche nel nostro territori , è essere complici di quelle modalità partitiche da quattro soldi che hanno affossato questo paese”, ha commentato.
Tags: ostia