Sel XIII: “Bene la protesta contro Vizzani ma è urgente guardare avanti”
Ostia - "L'ennesima mozione ed il sit-in di richiesta di dimissioni del presidente Vizzani, organizzate dall'opposizione presente nel consiglio del XIII municipio, sono atti senza dubbio motivati, e Sel XIII manifesta la sua solidarietà in tal senso. Ci chiediamo però, a questo punto, quanto siano utili ossia quale efficacia essi abbiano. Noi crediamo nessuna, visto che il centrodestra è ormai svergognato agli occhi di tutti i cittadini e non sarà certo una mozione o un sit-in a farlo sloggiare dalle poltrone del municipio”, dichiara Sandro Lorenzatti, coordinatore Sel XIII municipio.
"Riteniamo che in questo momento sia più utile ed urgente”, prosegue Lorenzatti, “che il centro sinistra cominci a guardare oltre gli angusti confini del parlamentino del XIII, che è stato teatro di malgoverno e di incapacità, ed avvii un confronto serrato non solo sulle malefatte di Vizzani ma sulla grave situazione che stiamo vivendo sia a livello locale che nazionale, aprendo un confronto a tutte le forze cittadine, alle associazioni, ai comitati, agli studenti”.
E sono stati proprio gli studenti, che stamattina hanno sfilato in massa per le strade di Ostia, come a Roma, a chiedere nei loro slogan un cambiamento profondo, di rottura sia col passato che con l'attuale governo Monti.
“Un progetto che guardi alla realtà con maggiore e grande attenzione e che si rivolga a tutte le forze di centro sinistra. Si corre il rischio, altrimenti, di essere interpretati come semplici rappresentanti di interessi politici municipali e non come promotori di un cambiamento profondo della società, cosa di cui tutti hanno molto più bisogno".
Tags: ostia