Ostia - Il Teatro del Lido di Ostia dà appuntamento domenica 27 (ore 17.30) e lunedì 28 novembre (ore 10) con lo spettacolo diretto da Andrea Brunello, nell’interpretazione di Giulia Toniutti, SE.NO, una messinscena frutto di un lungo lavoro di inchiesta, letture e incontri, con pazienti, famiglie, medici e ricercatori per esplorare, sotto l’aspetto umano e scientifico, le conseguenze del tumore al seno.

In scena la storia di Roberta, che scopre di avere questa malattia e la sua vita viene profondamente trasformata nel male, ma sorprendentemente anche nel bene. Il suo esempio diventa l’emblema di tutto quello che si può imparare affrontando situazioni particolarmente difficili. Se.No esplora il dramma umano del tumore mammario, prestando attenzione anche alla descrizione delle procedure diagnostiche e di cura. I contenuti scientifici sono stati supervisionati e validati dalla Dottoressa Antonella Ferro, responsabile del centro di senologia “Breast Unit” della APSS di Trento.

La storia di Roberta racconta e unisce queste esperienze. Il percorso di malattia e di cura, le emozioni, le paure, i pensieri e le scelte che vengono narrati raccolgono in un’unica storia l’esperienza di donne che hanno generosamente donato un pezzo importante della loro memoria di vita. Questo spettacolo si presta ad avere un valore divulgativo per dare un contributo alla crescita della cultura della prevenzione. La sua capillare circuitazione vuole anche essere veicolo di promozione e racconto di un’iniziativa a sostegno dei progetti di umanizzazione della Rete senologica/Breast Unit della APSS di Trento.

Al termine dello spettacolo si terrà un incontro con Francesca Milito, Direttore Generale Asl Roma 3, Daniela Sgroi, Direttore Sanitario Asl Roma 3, Maria Rita Noviello, oncologa e Responsabile screening oncologici Asl Roma 3, Noemi Romana Bernardi, psicoterapeuta e Presidente de L’Albero delle Molte Vite Onlus.

Teatro del Lido di Ostia via delle Sirene, 22 00121 Ostia (Roma) info 060608 | 06.5646962 | promozione@teatrodellido.it www.teatrodellido.it | www.teatriincomune.roma.it

Biglietti intero 10 euro - ridotto 8 euro teatro ragazzi 6 euro (serale: 8 euro intero - 6 euro ridotto under 12) acquista online su vivaticket: https://www.vivaticket.com/it/Ticket/se-no/191912

Abbonamento Under 25 - Dominio Pubblico con Teatri in Comune (6 spettacoli a 30 euro) ...