Ostia – Ancora una volta i cittadini si sono dati appuntamento a Ostia Levante a difesa della città, degli alberi e di una migliore qualità della vita. Ieri si è infatti svolto Io sto con Pino, la manifestazione organizzata dal comitato Sentinelle degli alberi per impedire il taglio di almeno 130 piante “necessario” alla realizzazione di barriere fonoassorbenti lungo i 5 chilometri della Roma-Lido.

 

A ritrovarsi in via Ulderico Sacchetto, nei pressi del “pino gigante”, un albero secolare, sono state oltre 120 persone che, armate di guanti e sacchi, hanno provveduto anche a ripulire l’area della sporcizia presente. “In considerazione della giornata festiva del 2 giugno in cui si celebra la Festa della Repubblica, del caldo che ha richiamato sulle spiagge tanti romani e turisti e, da ultimo, dell’Air show, la partecipazione è stata più che soddisfacente”, dichiara Roberto Costantini, presidente di Sentinelle degli alberi. “Evidentemente”, prosegue, “la problematica sta molto a cuore ai residenti”.

 

Nel corso della mattinata i cittadini sono tornati ad esprimere ancora una volta la loro “contrarietà totale” ad un progetto che prevede la costruzione di un muraglione in cemento e vetro, che in alcuni punti supererebbe i 5 metri di altezza, capace di stravolgere il contesto urbano esistente. Senza, sottolineano al comitato, peraltro garantire l’abbattimento del rumore dipeso dallo sferragliare del trenino per i cittadini che abitano al terzo, quarto o quinto piano dei palazzi.

 

Il presidente Costantini sta preparando una serie di relazioni in cui da una parte si analizza il progetto di Atac, evidenziandone “incongruenze e inutilità”, dall’altra invece si propongono interventi da effettuare sui binari e sui treni a costi sicuramente inferiori a quelli previsti, in grado soprattutto di ridurre notevolmente il rumore alla fonte. Il comitato ha già richiesto l’accesso agli atti, attraverso l’intervento dei Verdi. E’ finalmente arrivata la convocazione da parte della Regione per la prossima settimana per prenderne visione.

Tra i presenti, ieri mattina c’era il senatore Pd, Francesco Ferrante, intervenuto al dibattito con i cittadini. Ha assicurato il suo interessamento sul problema. Insieme ad un altro senatore ha presentato una interpellanza parlamentare sulle barriere. “Al momento”, conclude Roberto Costantini, “i lavori sono sospesi, probabilmente in attesa della riunione in Regione con le commissioni congiunte ambiente e mobilità che, ci auguriamo”, si tenga al più presto”.