Sentinelle degli alberi: 'Tra breve i nostri concittadini potranno fare anche quattro passi Lungomuro'
"Purtroppo la parte divertente finisce qui. Questa mattina le “Sentinelle” si sono date appuntamento in via di Capo Argentiera, dove l’ATAC ha deciso di dare inizio ai lavori per l’istallazione del muro di Berlino a Ostia. Questo nonostante la risposta data dal legale ATAC in data 17/04/2012 alla richiesta del verde Bonelli di accesso agli atti. La lettera dichiara che il progetto esecutivo è in via di definizione e sarà disponibile non prima di fine maggio. La ditta incaricata dei lavori questa mattina aveva in mano il progetto esecutivo, che come dichiarato successivamente dai dirigenti ATAC intervenuti sul posto è stato approvato e non è contrattabile."
"E’ stato impedito alla ditta, da parte delle “Sentinelle”, di procedere all’abbattimento di alcuni alberelli di eucaliptus. Successivamente, dopo un acceso scambio di idee, nel corso del quale ATAC ha continuato a proporre la ripiantumazione prima dell’esecuzione dei lavori (ma dopo che cosa fanno? Con le scavatrici passeranno sopra gli alberi appena piantati? Boh.), - conclude il comitato - hanno abbandonato il cantiere. Le “Sentinelle degli alberi Roma Lido”, oltre a dare appuntamento per il presidio a domani mattina stesso luogo, stessa ora, continuano a chiedere al Presidente del Municipio di essere ricevute, al fine di presentare le istanze degli oltre 2.000 cittadini che hanno firmato la petizione contro l’abbattimento indiscriminato di alberi."
Tags: ostia