Ostia, abusivismo e contraffazione, task-force di finanza e municipale
Ostia - Task-force delle Fiamme gialle e degli agenti della polizia municipale impegnati questa mattina in una serie di controlli sul litorale di Ostia per debellare il fenomeno dell’abusivismo commerciale e della vendita illegale di abbigliamento, accessori e altre merci contraffatte. In particolare, l’attenzione dei finanzieri e dei vigili è stata rivolta alle stazioni della metropolitana della Roma-Lido, agli stabilimenti balneari ed al lungomare, da Castelporziano fino a lungomare Amerigo Vespucci.
Il bilancio complessivo del blitz è stata la verbalizzazione in via amministrativa di 19 persone, tutti extracomunitari, per violazioni in materia di commercio ambulante e la denuncia all’autorità giudiziaria di un’altra persona per il reato di contraffazione. Sono stati posti sotto sequestro oltre 12.000 “pezzi” di articoli “tarocchi”, tra cui bigiotteria, borse e cinture, occhiali.
Nel corso dei controlli sono stati inoltre trovati privi dei permessi di soggiorno 17 cittadini extracomunitari, che in seguito sono stati accompagnati presso gli uffici della polizia scientifica per i rilievi foto-dattiloscopici. Gli stranieri sono stati denunciati per i reati previsti dalla normativa in materia di immigrazione. L’operazione delle fiamme gialle di Ostia si inquadra nei dispositivi predisposti dal comando provinciale di Roma e coordinati dalla sala operativa. I controlli proseguono a ritmo serrato anche per contrastare il fenomeno dei parcheggiatori abusivi, che praticano una vera e propria forma di estorsione, imponendo tariffe e danneggiando in alcuni casi le vetture degli automobilisti in caso di mancato pagamento, e quello delle massaggiatrici cinesi sulle spiagge.
Tags: ostia