Ostia, sì a maggiori fondi per gli Aec: approvato un ordine del giorno
Ostia – Maggiori fondi per gli assistenti educativi e culturali che lavorano per i bambini diversamente abili delle scuole del municipio X. E’ stato votato all’unanimità un ordine del giorno proposto dalla commissione dei servizi sociali in cui si chiede all’assessore capitolino alle politiche sociali, Rita Cutini, un “ampliamento delle risorse a disposizione degli Aec”. Il documento è stato approvato giovedì 8 agosto nel corso dell’ultimo consiglio municipale prima della pausa estiva. Alessandro Ieva, presidente del comitato di quartiere Bagnoletto, ha ringraziato a nome dei genitori e dei piccoli il presidente della commissione dei servizi sociali Giovanni Zannola e tutti i consiglieri che hanno votato l’ordine del giorno proposto dimostrando “sensibilità e attenzione ad un tema molto delicato”.
“Ora sarà necessario dare seguito al percorso istituzionale affinché i fondi siano recuperati nel minor tempo possibile e messi a disposizione subito per l’anno scolastico che a breve avrà inizio”, ha aggiunto l’esponente del direttivo. L’anno scorso la precedente amministrazione stanziò fondi per circa 2.000.000 euro, risultati appena sufficienti per garantire il servizio con un rapporto un Aec ogni 3 bambini ed in alcuni casi di uno ogni 4, e per quest’anno sono previsti circa 1.400.000 euro, una cifra non sufficiente a garantire il servizio di assistenza a tutti i bambini. Tale stanziamento porterebbe il rapporto operatore utente sicuramente a livelli non consentiti dai termini di legge. Per questo, nel rispetto per le persone disabili e la tutela e la promozione della loro autonomia all’interno del contesto scolastico che deve essere una priorità dell’amministrazione municipale e che gli investimenti nel campo del Welfare sono scelte fondamentali per delineare il profilo di una città che non lascia nessuno indietro, ma soprattutto che non esclude a nessuno la possibilità di usufruire di un servizio garantito e che la scuola dell’obbligo è un diritto imprescindibile di ogni bambino nato in Italia, qualsiasi sia la sua esigenza e possibilità, il consiglio del municipio X impegna il presidente Andrea Tassone e la giunta ad attivarsi affinchè “si provveda, con tutti i mezzi (tecnici e finanziari) e in tempi celeri, a richiedere alla amministrazione di Roma Capitale attraverso la figura dell’assessore Cutini al reperimento di maggiori risorse per il servizio Aec”. Nel documento, tra l’altro, il presidente Zannola ricorda che “il servizio permette ai bambini ed ai ragazzi che ne usufruiscono di integrarsi nel contesto scolastico” e che “l’Art. 3 della Costituzione Italiana recita che ‘Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese”. E ricorda che “per l’anno scolastico 2013-2014 sono pervenute circa 330 domande di richiesta del servizio Aec, già vagliate ed accettate dai servizi sociali”.
Tags: ostia