Ostia, Si: "'Mercati solidali', pacchi alimentari in cambio di ore di lavoro. No, cara sindaca, il lavoro va retribuito"
"La Giunta Raggi ha deciso di trasformare ore di lavoro sociale in pacchi alimentari come se la povertà fosse una scelta di chi ha deciso di non lavorare, come se una persona in difficoltà economica non fosse in grado di gestire le risorse a sua disposizione legittimamente guadagnate lavorando. L’idea della Raggi è semplice: Le persone bisognose - spiega - , confinate ai margini, spesso invisibili, potranno fare la spesa a punti, in un’area adibita allo scopo, firmando una convenzione di cui si conosce poco o nulla e “pagando” attraverso ore di lavoro sociale. Niente contratto, niente compenso orario, niente contributi previdenziali, niente assicurazione, niente regolarizzazione del lavoro".
"Nemmeno sappiamo come sarà gestito l’approvvigionamento di beni alimentari a disposizione. Se sono frutto di donazioni, Roma Capitale si attivi per donare i beni gratuitamente alle persone in difficoltà, se sono frutto di acquisto fatto con soldi pubblici, Roma Capitale utilizzi quelle risorse per remunerare chi lavora anziché barattare le ore di lavoro con pasta e vasetti di pelati. Questa idea M5S, ancor prima di svalutare il lavoro, calpesta la dignità stessa delle persone, soprattutto quelle più deboli. Quanto “costa” un kg di farina in ore di lavoro ? Chi non può lavorare cosa farà?".
"Cara Sindaca Raggi, gli aiuti alimentari destinati ai bisognosi non possono essere “concessi” in cambio di ore di lavoro in sostituzione di una giusta retribuzione, anche perché molte persone bisognose non sono in grado di lavorare per svariati motivi da quelli fisici a quelli anagrafici. La possibilità di lavorare ed avere quindi un reddito certo e poter vivere dignitosamente è un’altra cosa. Chi lavora - conclude - deve avere giuste tutele contrattuali e ricevere in cambio un giusto compenso che deciderà autonomamente dove e come spendere, magari anche risparmiare se decide di farlo. Domani sarà il primo maggio, festa del lavoro, un giorno importante che ci ricorda che il lavoro si rispetta, si tutela, si protegge e non si sfrutta".
Tags: ostia, litorale-romano