Ostia, Si: “Scuole a pezzi: un milione 100mila euro? Mancia elettorale”
MANCIA ELETTORALE – “Significa, tradotto, che sono stati stanziati poco più di 4 euro a residente al fine di intervenire sulla manutenzione stradale, sull’edilizia scolastica, sul verde pubblico. 4 euro a residente non è una risposta ma una mancia elettorale. In materia di edilizia scolastica chiediamo interventi rapidi, il degrado e l'abbandono delle nostre scuole non è più tollerabile”, dichiara Si in una nota.
IL PROVVEDIMENTO – “Questo provvedimento, di natura più elettorale che sostanziale, è tardivo e completamente insufficiente considerato, ad esempio, che per pulire un solo tombino di raccolta delle acque piovane, ne abbiamo migliaia e quasi tutti chiusi dal fango: sono necessari migliaia di euro. Le criticità sono tante e tali da non poter essere banalizzate o ridotte a merce di scambio. In tema di edilizia scolastica abbiamo ricevuto decine di segnalazioni da genitori e insegnanti relativamente alla condizione di abbandono in cui versano due Istituti comprensivi del nostro municipio: il Marco Ulpio Traiano ed il Giovanni Paolo II”, prosegue.
LE PERDITE D’ACQUA - “Nel primo Istituto c’è una perdita di acqua che sta danneggiando pesantemente le strutture della scuola e nonostante le denunce e l’impegno del personale docente e non docente, nessuno si è fatto carico della riparazione di questa perdita. Nel secondo istituto c’è un problema fognario che produce odori nauseabondi, ristagno di acque di scarico e travalico, durante le intense piogge, delle acque nere dai water della scuola. Oltre ai problemi di natura sanitaria, questa condizione di ristagno ha prodotto danni alle strutture dell’edificio e agli impianti elettrici. Oltre il danno c’è anche la beffa in quanto, accanto a questa condizione di abbandono convive un’altra condizione, quella di non utilizzo delle due strutture scolastiche terminate ma inspiegabilmente ancora non attivate di via del Sagittario e di via della Maggiorana”, continua.
LA RICHIESTA - “Sinistra Italiana X Municipio chiede al Commissario Tronca e al Prefetto Vulpiani di attivarsi rapidamente al fine di procedere agli interventi di riparazione negli Istituti comprensivi Marco Ulpio Traiano e Giovanni Paolo II ed inoltre di impegnarsi per rendere operative quanto prima le due strutture scolastiche, pronte all’uso e mai attivate, di via del Sagittario e di via della Maggiorana. Protocolleremo nei prossimi giorni, presso gli uffici del Municipio X, una lettera con la quale chiederemo al Prefetto Vulpiani di farsi carico di questa situazione”, conclude la nota di Sinistra Italiana X Municipio.
Tags: ostia, litorale-romano, entroterra