Ostia, sigilli all’impianto che avrebbe dovuto accogliere ‘Approdo alla lettura’
Ostia – Sequestrata la struttura che avrebbe dovuto ospitare ‘Approdo alla lettura’, a Ostia: contestato il reato di abuso edilizio. Questa mattina gli agenti della Polizia locale del X Gruppo Mare hanno messo i sigilli all’impianto di metallo coperto di teli che si trova a piazzale dei Ravennati, in prossimità del pontile. L’happening culturale, vincitore di un bando a luglio del 2013 per una durata triennale, sarebbe dovuto partire ufficialmente domenica 1 giugno. Il gestore della manifestazione presenterà un ricorso contro una decisione che contempla un reato di natura penale.
E’ la seconda volta nell’arco di dieci mesi che all’ormai storico ‘tendone bianco’ vengono apposti i sigilli. La prima volta la mattina de 21 agosto del 2013 quando i vigili rilevarono l’occupazione abusiva di suolo pubblico. Ma alle otto della sera successiva fu disposto il dissequestro. A mobilitarsi contro il sequestro associazioni e cittadini che in ‘Approdo alla lettura’ trovano un punto di riferimento culturale e artistico per la città. Qui si svolgono infatti incontri, presentazioni di libri, mostre, spettacoli e tanto altro ancora. C’è inoltre l’enorme libreria dove sfogliare, ‘annusare’, assaporare insomma il piacere di scegliere un libro. Per festeggiare il ‘dissequestro lampo’, durato 35 ore, il 22 agosto si radunò una folla numerosa al pontile di Ostia, in piazza dei Ravennati. Da ormai quindici anni, considerando la stagione che deve decollare, qui si svolgono incontri, presentazioni di libri, mostre, spettacoli e tanto altro ancora. L’evento si protrae fino a gennaio regalando tante occasioni di svago e di incontro. L’anno scorso furono raccolte un migliaio di firme a testimonianza dell’amore e dell’interesse che suscita quando si sparse la notizia dell’imminente sequestro. Presumibile anche questa volta un nuovo coinvolgimento dei comitati.
Tags: ostia