Ostia – “Nel consiglio municipale di ieri è stata approvata una risoluzione importante che impegna l’Amministrazione a risolvere lo stato di disagio dei cittadini possessori di cani a causa delle scarse dotazioni municipali di aree adatte allo sgambamento, meglio note come aree cani.

Si ricorda infatti che ai sensi della regolazione vigente, queste sono le uniche aree in ambito urbano in cui “i cani possono muoversi, correre e giocare liberamente, senza guinzaglio e museruola, sotto la responsabilità degli accompagnatori, senza determinare danni alle strutture presenti” (Art. 31.2 della Deliberazione n. 275/2005 Regolamento Animali).

L’atto di indirizzo politico approvato si articola su due diverse linee di azione: la prima, rivolta al censimento delle aree cani in uso, molte delle quali da regolarizzare perché realizzate su iniziative spontanee da parte di gruppi di cittadini, la seconda, comunque connessa alla prima, orientata invece alla semplificazione amministrativa degli atti necessari per consentire l’adozione e/o la sistemazione di un area cani esistente da parte di gruppi cittadini interessati ad avere un ruolo attivo nella gestione comune della stessa.

Le regole tecniche attualmente in vigore per le aree cani di Roma Capitale sono infatti in fase di revisione proprio perché di non facile adempimento da parte di possibili adottanti. Grazie al decentramento del verde pubblico attribuito al X Municipio, l’atto approvato consentirà di rendere disponibile sul sito web municipale le modalità semplificate e i relativi moduli di richiesta per consentire ai cittadini di prendere in carico un area cani”.

Così in una nota il Presidente della Commissione Ambiente e Territorio - Francesco Vitolo.