Ostia, Social Days 2018: bilancio positivo. Il ricavato destinato a progetti per il territorio
“Siamo felici di poter annunciare che il bilancio del Social Days 2018 è stato più che positivo e, come promesso, il ricavato sarà completamente reinvestito nel territorio in progetti utili per la comunità – proseguono - Finalmente dopo due edizioni di rodaggio e impegno, abbiamo raggiunto anche l’obiettivo economico, una soddisfazione enorme considerato che per realizzare il festival bisogna pagare permessi (quest’anno 9000 euro circa, ndr) e fornitori. Stiamo già pensando all’edizione 2019”.
“L’unica cosa che ci ha meravigliato, ma che non ci fermerà, è che nessun mezzo stampa ha parlato della positività che il festival ha regalato al territorio, ma è stato dato risalto soltanto al gesto negativo di un singolo individuo. Da nessuna parte abbiamo letto delle migliaia di persone che per cinque giorni sono venute al Curvone di Ostia; non abbiamo letto degli artisti che hanno suonato a Ostia, sostenendo il nostro progetto, così come non abbiamo letto che eravamo tra gli organizzatori del Lazio Pride di sabato 14 luglio. Nonostante i pochi aiuti istituzionali e mediatici, noi continueremo nel nostro lavoro e il ricavato sarà investito sul territorio”.
Tags: ostia, litorale-romano