Ostia – “Le richieste al Dipartimento sono state fatte ed i fondi stanziati, così ci ha detto il commissario Vulpiani: a questo punto ci domandiamo che cosa aspettino per iniziare i lavori di rifacimento dei solai della scuola elementare, dove l’intonaco rischia di crollare di nuovo dopo il cedimento sul lato Visconti, il cui ingresso è stato chiuso”, spiega a Ostia Tv Enrico Sarazzi a nome del Comitato Genitori Sangallo.


LA RICHIESTA - Questa mattina il Comitato ha inviato una nuova richiesta al commissario prefettizio Domenico Vulpiani, al direttore X Municipio Cinzia Esposito, all’ingegnere Marco Fazzari sollecitandoli ad effettuare interventi urgenti nell’elementare Garrone dell’Istituto Sangallo di Ostia dove le infiltrazioni di acqua nel sottotetto potrebbero rappresentare un pericolo per i bambini, i docenti ed il personale della scuola.


I GENITORI - “La prima richiesta era stata inoltrata il 19 febbraio scorso ma, a distanza di tre mesi, stiamo ancora aspettando”, dichiara Enrico Sarazzi: “quest’anno siamo stati ‘fortunati’ perché è piovuto poco, ma il rischio è che se piove e crolla l’intonaco, pericolo reale, vengano i vigili del fuoco a mettere in sicurezza e, in questo caso, mettere in sicurezza significa chiudere la scuola. Il preside Maurizio Durante ha fatto la sua parte - richieste, solleciti ed altro - interessandosi del problema. A questo punto, però”, conclude, “la scuola non può attendere oltre: servono interventi urgenti a tutela dell’incolumità di quanti frequentano la scuola”.