Ostia, sport e cultura: Open day alla Lega navale
L’Open Day sarà dedicato agli sport di mare, previste prove e lezioni impartite da personale esperto, sia per i grandi che per i bambini. Si inizia alle 10:30 con un briefing sulla barca a vela a cui seguiranno delle prove pratiche. Alle 11:3 lezioni di kitesurf e alle 12:30 di windsurf. Il pomeriggio si fa il bis. Alle 14:30 kitesurf, alle 15:30 vela e alle 16:30 windsurf. Durante la manifestazione, inoltre, si affronterà il tema del rapporto tra autismo e mare, grazie alla partecipazione della Fondazione Oltre il Labirinto e con l’Associazione "Io non ho paura" di Maria Grazia Cucinotta.
A rispondere alle domande dei genitori, oltre ai familiari di giovani che hanno già vissuto l’esperienza della vela, anche psicologhe e psicoterapeute di fama nazionale. Molti gli spazi dedicati alla diffusione della Cultura del mare. L’obiettivo della manifestazione è spiegare alle famiglie e ai giovani i tanti benefici di queste discipline sportive, gli organizzatori insieme alla ’Fondazione Oltre il labirinto’ presenteranno un Progetto per l’uso della barca a vela con i bambini autistici spiegando benefici, raccontando esperienze e programmando prove pratiche. L’evento intende diffondere una più attenta Cultura del mare e offrire l’occasione di realizzare un sogno per tutti coloro che almeno una volta hanno desiderato cimentarsi con una barca a vela, con un kitesurf e un windsurf. Per tutta la giornata verranno anche organizzati spazi per la lettura delle favole dei bambini e per spiegare ai genitori le manovre di disostruzione pediatrica insieme agli operatori della Croce Rossa. Ci saranno inoltre corner, con nutrizionisti e pediatri, dedicati alla sana e corretta alimentazione a cui parteciperà Flavio Di Gregorio ricercatore presso l’Università Cattolica Sacro Cuore.
"Con questo Open Day vogliamo dare la possibilità a chiunque, dai 6 agli 80 anni, di praticare uno sport di mare. Per i più grandi sarà l’occasione per esaudire un desiderio e per i più piccoli il modo per capire se praticare o meno queste discipline. La vela in particolare è uno dei rarissimi sport che trasferisce ai più piccoli insieme rispetto del mare, senso di responsabilità e autostima" - dichiara Carola De Fazio, Consigliere della Sezione Lido di Ostia della Lega Navale Italiana.
"L’Open Day di Ostia offrirà a tanti bambini la possibilità di conoscere e innamorarsi delle attività veliche. Sarà una giornata dedicata alla corretta alimentazione e alla scoperta della lettura sotto l’ombrellone, sul pattino o in barca, lontano però dai tablet. La mia Associazione sostiene fortemente le Fondazioni e le Onlus dell’autismo. Sono spesso bambini emarginati da una disabilità non riconosciuta. I benefici del mare e delle attività veliche sono enormi. Le nostre psicoterapeute Francesca Malatacca e Maddalena Cialdella e i nostri medici faranno parte degli equipaggi messi a disposizione delle prove pratiche per sostenere tutti i Delfini Speciali. Ringrazio la Lega Navale di Ostia e la Fondazione Oltre il Labirinto per questa collaborazione straordinaria" - afferma il Presidente dell’Associazione "Io non ho paura" Maria Grazia Cucinotta.
Tags: ostia, litorale-romano