Ostia, stop alle malattie che isolano e deprimono: informare per combatterle. Focus al Teatro del Lido
“È stata una mattinata piena di emozioni – dichiara Fiorucci – e grazie all’associazione “La voce di una è la voce di tutti” e a CFU Lazio, associazione fibromialgici uniti siamo riusciti a coinvolgere in particolare studenti del territorio, informandoli su queste patologie per troppo tempo lasciate all’oblìo. Dal dolore e dalla solitudine si esce con il supporto della medicina ma anche con la partecipazione ed il confronto. La presenza della Asl Roma3 è stata fondamentale per spiegare ai ragazzi degli Istituti Democrito, Anco Marzio e Labriola, come si può e si deve uscire dagli stereotipi, per migliorarsi e per migliorare i rapporti umani. Ascoltare la dott.ssa Adriana Bruno e il dott Ciampelli primario ginecologia Grassi, la dottoressa Pina Picconeri esperta in infertilità, la dottoressa Roberta Galimberti, psicologa e psicoterapeuta ha permesso di fare chiarezza su queste patologie, ringrazio della presenza anche la consigliera regionale Michela Califano, prima firmataria della legge endometriosi 4.0 in Regione Lazio.Questa iniziativa – conclude Silvia Fiorucci – è frutto di un grande lavoro di equipe, sostenuto in primis dall’assessore alle Politiche sociali e alle Pari Opportunità, Denise Lancia e da consiglieri della maggioranza e dell’opposizione ai quali va il mio particolare ringraziamento”.
Tags: ostia, litorale-romano