Ostia, Storri: “Il bilancio approvato dal Campidoglio permette di lavorare”
Ostia – Mentre a Ostia impazza il ‘toto nomi’ sul successore del dimissionario presidente del X municipio Andrea Tassone, questa mattina l’assessore uscente al bilancio e al personale Andrea Storri ha illustrato il bilancio approvato dal Campidoglio per il territorio nel corso di una conferenza stampa. L’’ultimo atto’ prima della nomina del commissario che sarà designato dal sindaco Ignazio Marino il quale, alla mezzanotte di oggi, secondo il regolamento dello Statuto di Roma Capitale, subentrerà ufficialmente al minisindaco. Il nome del neocommissario che dovrà traghettare il ‘municipio del mare’ alle elezioni del maggio 2016 in realtà sarebbe dovuto ‘venir fuori’ già da oggi, martedì 7 aprile, ma sembra che slitterà ancora di qualche giorno. Durante questo tempo sarà il primo cittadino a governare Ostia con il contributo del delegato al litorale Alfonso Sabella, attuale assessore alla legalità del comune di Roma, indicato dai più come quella ‘figura di spessore, in collegamento diretto con la Procura’ in quanto ex magistrato.
Tuttavia il commissario dem a Ostia, il senatore Stefano Esposito, avrebbe dichiarato che la scelta non cadrà sull’ex toga e nemmeno sull’assessore capitolino Guido Improta. Nelle ultime ore si era nuovamente fatto il nome dell’ex ministro Livia Turco e anche quello dell’ex prefetto di Roma Achille Serra per rispondere a quell’identikit di personalità di alto profilo istituzionale, politico e civile voluto dal Campidoglio. E dunque si starebbero valutando i profili di ex magistrati, ufficiali dei carabinieri, prefetti e questori. E al Palazzo del Governatorato che aria tira? Si respira un clima di attesa. Delusi quanti questa mattina si attendevano qualche ‘rivelazione’. L’assessore Storri, definendo Ostia ‘commissariata’ e accennando a ‘Mafia Capitale’, si è limitato a presentare il bilancio, mostrando delle slide con le relative voci e stanziamenti, ringraziando “l’assessore Scozzese per aver recepito le richieste del territorio”. “Questo bilancio”, ha detto, “permette di lavorare perché consente la stabilità”.
Tra i progetti che potrebbero essere portati avanti c’è quello della pedonalizzazione estiva del lungomare. Tra le novità, invece, quella di una squadra di agenti della polizia locale che, in divisa estiva con pantaloncini e camicia, monitoreranno le spiagge del Lido. Il progetto è ancora in attesa di essere confermato. Per quanto riguarda le diverse voci del bilancio per la manutenzione degli arenili di Castelporziano si passerà da 187mila del 2013 a 746.991 euro del 2015. Per la segnaletica orizzontale e verticale stanziati 173.000 euro per il 2015 rispetto ai 32.000 attuali; per le infrastrutture scolastiche a disposizione per il 2016 e 2017 ci saranno 270.000 euro, non previsti nel 2013, e per quanto riguarda il turismo stanziati 40.000 euro contro i 10.000 del 2013. Più fondi, inoltre, per l’assistenza domiciliare ai diversamente abili e per la manutenzione di tombini e caditoie che in questo 2015 potrà contare su 260.000 euro rispetto ai precedenti 126.000.
Non arriveranno, tuttavia, grossi finanziamenti. Una spina nel fianco resta la manutenzione stradale e lo stato delle strade disseminate di voragini e crateri. Durante le recenti festività pasquali, fa sapere la polizia locale, si sono verificati sette incidenti causati dalle buche quattro dei quali in viale dei Romagnoli, uno al Canale della lingua, uno in via di Tor Boacciana e l’ultimo sul lungomare. Nessun ferito ma danni alle auto. “Stamattina l’assessore Pucci ha detto che servono un miliardo di euro per rimettere a posto le strade di Roma”, ha affermato l’assessore Storri: “noi già a gennaio avevamo chiesto a Roma Capitale fondi per la grande viabilità che nel X municipio si deve intendere relativa a tre arterie: via del Mare, Ostiense e Cristoforo Colombo. Nel I municipio hanno 220 strade tra lungotevere come grande viabilità”.
Tags: ostia