Ostia, street art con i percorsi di 'Arteducazione' rivolti a 20 giovanissimi del territorio
L’obiettivo sarà di rigenerare lo spazio pubblico con tecniche miste, dalla Poster art alla Street art, dalle installazioni artistiche alla reinvenzione creativa di oggetti, luoghi e manufatti che prenderanno nuova vita e assumeranno nuove funzioni. La scelta è quella di riusare l’esistente per trasformarlo poeticamente in qualcosa di nuovo, utile e bello: così un tronco trasportato sulla spiaggia dal fiume può diventare una panchina comoda e colorata, un muro deturpato dallo spray può diventare un quadro postmoderno, gli pneumatici consumati di una macchina dei contenitori per fiori e piante, e cosi via.
La parola magica è Avere Cura, imparare a rispettare lo spazio comune come se fosse il proprio giardino di casa, un esercizio di cittadinanza attiva che rende protagonisti - e maggiormente consapevoli – i/le giovani partecipanti, impegnati a rigenerare i luoghi affinché siano belli ed accoglienti per tutta la cittadinanza. I due laboratori si svolgeranno nei pomeriggi del martedì e del mercoledì dal mese di aprile al mese di settembre; si prevede un evento finale nella forma di una mostra o di una visita guidata aperta al pubblico di genitori, educatori e residenti.
Il progetto nasce in seno al Patto Educativo di Comunità coordinato dall’associazione Affabulazione e condiviso con le agenzie educative del quartiere tra cui l’istituto scolastico Via Giuliano da Sangallo, la Cooperativa Assistenza e Territorio, il Municipio Roma X e altre realtà attive nell’educazione dei minori.
La Fondazione Alta Mane Italia sostiene progetti volti al miglioramento delle condizioni di vita o di salute delle persone, con particolare attenzione a bambini e giovani, mediante percorsi di sostegno collegati all’esperienza artistica, finalizzati alla loro piena integrazione sociale. L’associazione Affabulazione è attiva da oltre 20 anni in ambito locale, nazionale ed internazionale con progetti rivolti in particolare alle nuove generazioni, centrati sui temi della cittadinanza attiva con pratiche artistiche e di educazione non formale, nella linea della Pedagogia del Desiderio.
Tags: ostia, litorale-romano