Ostia – Scontro tra un suv Hummer ed una Smart questa mattina all’alba. Erano le 4.25 quando il mezzo ‘carrarmato’, alla guida del quale c’era una donna di 36 anni, ha impattato con una Smart condotta da un giovane di 26 anni sulla via del Mare all’incrocio con viale Vasco de Gama, a Ostia. Sul posto sono immediatamente intervenuti gli agenti del X Gruppo Mare della Polizia locale di Roma Capitale agli ordini del comandante Antonio Di Maggio. I due automobilisti sono stati condotti all’ospedale Grassi di Ostia: i vigili non hanno ancora reso noti gli esiti dei alcol e drug test ai quali sono stati sottoposti. Alla 36enne è stato contestato l’articolo 80 relativo alla mancata revisione del mezzo.


Ieri, giovedì 6 agosto, nuovo incidente in corso Duca di Genova all’incrocio con viale delle Repubbliche Marinare nello stesso luogo dove, quattro giorni fa, una Smart, dopo essersi scontrata con una Citroen C1, si è ribaltata. E’ stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco per estrarre l’automobilista rimasto intrappolato nell’abitacolo. “Stessa location, stessa dinamica di qualche giorno fa”, spiega Gaetano Di Staso, un cittadino che ha assistito allo scontro:al momento, però, nonostante le richieste dei residenti che chiedono la messa in sicurezza dell’incrocio con la realizzazione di una rotonda, ancora non è stato fatto nulla. Ci auguriamo che vengano effettuati interventi il prima possibile”.



E proprio per impedire il verificarsi degli incidenti stradali continua l'operazione ‘Andate piano’ della Polizia di Roma Capitale. L’attività, in corso anche nel periodo estivo, è volta al controllo e al rispetto dei limiti di velocità. Nel mese di luglio, 21 autovelox hanno presidiato la città in diverse zone che rappresentano le strade a maggiore rischio di incidenti mortali. I vigili, nel periodo che va dal 16 al 31 luglio, hanno rilevato che circa il 5% degli automobilisti transitati davanti ai rilevatori viaggiava a velocità non consentita. Nello specifico sono state registrate 3.104 violazioni di velocità su 59.876 passaggi.