Ostia, sicurezza urbana, Alemanno: “E’ emergenza prostituzione e movida”
Ostia - Prostituzione e movida: queste sono le priorità che il sindaco Gianni Alemanno, attraverso i rappresentanti di Roma Capitale, porterà sul tavolo del Prefetto martedì 27 giugnno. Martedì, infatti, tornerà a riunirsi il tavolo istituzionale creato dal prefetto Pecoraro dopo la lettera che il primo cittadino gli aveva inviato, lo scorso 14 maggio, per chiedere una collaborazione di tutte le forze di polizia nell’azione di sicurezza urbana e di lotta al degrado. Tra i quartieri a rischio anche il Tredicesimo.
A questo tavolo siederanno, oltre ai rappresentanti di Roma Capitale – il delegato alla sicurezza, Giorgio Ciardi, Gianmario Nardi, vicecapo di Gabinetto vicario, e Antonino Di Maggio, vicecomandante della polizia locale di Roma Capitale – i rappresentanti della questura, del comando provinciale dei carabinieri e della guardia di finanza.
“Con l’arrivo dell’estate”, afferma il sindaco Alemanno, “due dei temi posti all’attenzione del Prefetto stanno entrando in particolare emergenza: la prostituzione in strada che torna a manifestarsi su molte arterie importanti della nostra città e gli eccessi della movida che riguardano specifici quartieri del centro storico e del III, VI, XIII e XX municipio. I nostri rappresentanti”, spiega, “chiederanno una rotazione di impegni tra le diverse forze di polizia sia in termini di orari che di piazze da controllare in maniera tale da condurre una vera e propria controffensiva su questi temi caldi”.
Infine sarà posta all’attenzione del tavolo l’opportunità di firmare nuovamente l’ordinanza comunale contro il consumo di alcool in strada nei quartieri caldi della movida, ordinanza che il Tar aveva annullato perché, avendola rinnovata più volte automaticamente, aveva perso la natura di urgenza.
Ma oggi, secondo il primo cittadino, constatata la difficoltà in cui versano molti quartieri tra cui Ostia, può essere di nuovo ravvisata la necessità e l’urgenza di un simile intervento. L’intenzione è anche quella di riunire i rappresentanti dei cittadini e dei pubblici esercizi dei quartieri della movida per valutare caso per caso il da farsi. “Solo uno sforzo coordinato dei tutori dell’ordine pubblico può permetterci alla nostra città di dare risposte continuative ed efficaci alle emergenze che rimandano a un pieno controllo del territorio cittadino”, conclude Alemanno.
Tags: ostia