Campionato mondiale supersport: a Phillip Island due risultati importanti per il team Suriano corse di Ostia Lido
Ostia - Partito dal reparto corse di Ostia con una moto in via di sviluppo, il Team Suriano Corse si è presentato sul circuito di Phillip Island con la solita determinazione e una grande voglia di essere protagonista del Campionato Mondiale Supersport 2013.
Al termine del week-end di gara, la squadra capitanata in pista dal tecnico Antonio "Ninetto" Suriano ha centrato l’obiettivo dopo giornate di lavoro intenso e redditizio sulle due Suzuki GSX-R 600, arrivate poche settimane fa nella sede del team romano e dimostratesi già competitive in pista.
A guidarle in gara, dopo quattro sessioni di prove libere e ufficiali utili per trovare la giusta messa a punto con il prezioso supporto dei tecnici al box, sono stati il 22enne italiano Roberto Tamburini e il 20enne sudafricano Mathew Scholtz, che hanno interpretato al meglio la strategia del team e, grazie a prestazioni intelligenti, hanno portato al box il "bottino pieno", ovvero due risultati da zona punti.
Scattati oltre la ventesima posizione sulla griglia di partenza, i due alfieri Suzuki del Team Suriano Corse hanno corso una gara "fotocopia": gestite intelligentemente le prime delicate tornate, hanno preso giro dopo giro sempre più confidenza con la pista, con la moto e con la sfida australiana, migliorando i tempi e rendendosi protagonisti di sorpassi efficaci nei confronti degli avversari.
Nel finale sono riusciti a gestire al meglio il deterioramento delle gomme, portando a casa un tredicesimo (Tamburini) e un quattordicesimo (Scholtz) posto su oltre trenta partenti. È un risultato che dimostra la bontà del neonato progetto Suzuki-Suriano, che ora può tornare nel reparto corse di Ostia per recuperare il tempo perduto e per lavorare con fiducia sulle moto in vista dei prossimi appuntamenti iridati.
"Non posso che essere soddisfatto dei miei ragazzi al box e dei due ragazzi in pista – rivela Ninetto Suriano – siamo partiti per l’Australia con tante incognite e con due moto tutte da sviluppare ma la nostra determinazione, la professionalità che ci contraddistingue e il talento dei nostri piloti hanno regalato alla squadra cinque punti importanti per la classifica. Le moto vanno forte ed hanno un gran potenziale e l’atteggiamento dei ragazzi è quello giusto. Ora torniamo a casa pronti per lavorare e migliorarci in vista del prossimo round".
Soddisfatti anche i piloti, al loro debutto ufficiale sulle Suzuki biancoazzurre. "E’ stato un week-end positivo, vissuto in crescendo sin dal venerdì e concluso con un ottimo piazzamento. La moto è competitiva e non vedo l’ora che arrivi la seconda gara" ha detto Tamburini, mentre il suo compagno di squadra Scholtz è rimasto impressionato dal metodo di lavoro del team. "Tutto funziona a meraviglia – è il commento del sudafricano – la Suzuki ha un gran potenziale e noi abbiamo fatto del nostro meglio per centrare l’obiettivo zona punti. Mi sono davvero divertito".
Il prossimo appuntamento con il Team Suriano Corse è fissato per il 14 aprile, quando sul circuito spagnolo di Aragon si correrà la seconda tappa del Campionato Mondiale Supersport e la tappa inaugurale dell’Europeo Stock 600.
Tags: ostia