Ostia - Dopo il successo e il 'tutto esaurito' dello spettacolo finale "Sogno di una notte di mezza estate" del laboratorio Emoglobe Theatre, formato dai dipendenti dell’ospedale Grassi e non solo, ripartono i corsi di recitazione e tecniche del mestiere teatrale tenuti da Emiliano Luccisano ad Ostia.


Si parte stasera, 5 novembre, tutti i lunedì al Teatro del Lido di Ostia in via delle Sirene, 22.


 

 

Corso base (dalle ore 17 alle ore 20): è rivolto a coloro che vogliono avvicinarsi al teatro in un contesto che preveda una preparazione tecnica in grado di fornire gli strumenti per muovere i primi passi sul palcoscenico.

 

 

Il laboratorio fornirà le competenze necessarie a vivere consapevolmente il mestiere, preparando il corpo ad un'elasticità d'apprendimento che consentirà di calarsi nella situazione scenica, permettendo al pubblico di essere suggestionato dal mondo dell'eterno gioco teatrale.


 

Corso intermedio-avanzato (dalle ore 20 alle ore 23): è rivolto a coloro che abbiano avuto minime esperienze teatrali pregresse, e che hanno voglia di affrontare l'esperienza del palcoscenico in modo più consapevole, iniziando a conoscere l'ambito dei metodi accademici e di ricerca dell'emotività tramite lo studio e l'ascolto del corpo, consentendo alle proprie emozioni di trasparire sulla scena.

I corsi sono finalizzati alla messa in scena di un vero e proprio spettacolo teatrale.


L'esperienza Emoglobe-Theatre: Questo laboratorio è nato come progetto teatrale per i dipendenti dell'ospedale G.B. Grassi di Ostia che tramite questa opportunità si sono messi in gioco trasportando le loro esperienze e il loro vissuto sul palco dove hanno studiato, sperimentato e provato per un anno di corso.

 

 

Lavorare nell'ambiente ospedaliero, in continuo contatto con realtà umane spesso difficili e dolorose, costringe gli operatori a subire un'elevata pressione psicologica e a vivere in una dimensione emotiva alterata in cui razionalità e distacco appaiono armi per svolgere in maniera lucida ed efficiente la propria missione.

 

 

 

Questo corso ha messo gli allievi in contatto con la propria emotività per ritrovare un sano equilibrio tra razionalità e sensibilità, liberando emozioni represse ed esorcizzando le paure e i dubbi su se stessi e sul proprio operato. Il corso ha accolto anche allievi esterni all'ospedale dando vita ad un numeroso gruppo eterogeneo accomunato dalla stessa grande passione per il teatro.


Il docente: Emiliano Luccisano. Regista, autore ed attore della Compagnia Controcorrente: progetto che dal 2009 ha collezionato partecipazioni e riconoscimenti in molti tra i più importanti concorsi teatrali italiani, e numerose repliche nel panorama teatrale romano.

 

Attore diplomato alla Scuola professionale di recitazione Il cantiere teatrale sotto la direzione artistica di Paola Tiziana Cruciani.

 

Ha lavorato con importanti registi, tra cui Paola Tiziana Cruciani (in "Bellissime" e "Cose di Casa") e Sergio Zecca (in "Sogno nel sogno").

 

Scrive testi teatrali e collabora alla scrittura di spettacoli non solo per la compagnia che dirige e insegna teatro e scrittura creativa dal 2006 ad oggi.

Costi: Iscrizione ed Assicurazione annuale: 40 €. Quota mensile: 60 €.
Info: 348.3444071.