Ostia: tornano i ”libri solidali”. Al via una grande raccolta di generi alimentari
Ostia - Una grande raccolta di generi alimentari non deteriorabili a favore della Caritas si terrà sabato 22 e domenica 23 novembre 2014 nell’ambito della XII edizione la Festa del libro e della lettura di Ostia, appuntamento culturale organizzato dall’Associazione Clemente Riva presso il Teatro della parrocchia di Santa Monica, che si affaccia sull’omonima piazza lidense. L’ingresso è libero e gratuito. Olio, pasta, farina e altri cibi serviranno per confezionare i pacchi-dono natalizi della Caritas per i poveri e le famiglie in difficoltà. In cambio di questi generi alimentari, gli appassionati della lettura e della cultura possono prendere un numero di libri proporzionato alla quantità dei cibi donati.
In parallelo, vale come sempre il principio dell’offerta libera per raccogliere fondi in favore del Progetto Mamma della Suore Canossiane del Centro per la Vita di Aciliae per il rinnovo dell’adozione a distanza di una bimba del Malawi (da parte della stessa “Clemente Riva”) attraverso la Onlus Seconda Linea Missionaria. In particolare, la Festa offre un’ampia scelta di testi e gadget per bambini e ragazzi, di classici di ogni tempo, di saggi storici e dilibri di formazione etica, sociale e religiosa. Questi poi gli incontri previsti: “La forza delle parole”, con la partecipazione di numerosi fra scrittori, editori, docenti e poeti (sabato 22 alle ore 17); “La tv che vorrei” (domenica 23 alle ore 11), “Noi e la solidarietà: associazioni in dialogo”, con la partecipazione delle OnlusHappy Time Infernetto, Centro per la Vita di Ostia, Mais e Seconda Linea Missionaria(domenica 23 alle ore 17). Il gran finale, sempre domenica 23, alle ore 18, è affidato alla presentazione del libro “Ostia, set naturale” del giornalista e scrittore Giulio Mancini, con proiezione di scene da film ambientati nel Litorale Romano e una speciale degustazione offerta da MameySenzaglutine.
Tags: ostia