Ostia   -  Sei squadre giovanili (classe 2000 e 2003)  due nazioni bagnate dal mare e una passione in comune: il gioco del calcio.  As Ostiamare, Totti Soccer School, Fiumicino Calcio 1926, AsD Cvn Casal Bernocchi, NK Omladinac Vranjic e NK Ponikve Zagreb (queste ultime due, croate) insieme per l’ottava edizione del torneo di calcio Ostia Lido “Italia-Croazia". Una iniziativa che si rinnova anche quest’anno grazie all’associazione “Cultura e sport”  e grazie all’impegno di Roma Capitale e del municipio XIII.


Questa mattina, la presentazione alla stampa del torneo che si tiene oggi e domani al campo del centro sportivo Ostiamare, Stadio Anco Marzio.  Dopo il saluto e il ringraziamento da parte del presidente dell’associazione Cultura e sport, Vesna Pilic, è intervenuto il presidente del Consiglio municipale, Adriana Vartolo che, rivolgendosi ai ragazzi partecipanti al torneo  ha ricordato come “questa iniziativa si deve al grande cuore di Vesna Pilic. Chi come voi - ha affermato il presidente Vartolo - crede nello sport, crede nella vita. E, da parte mia, giunga a voi il ringraziamento per la vostra presenza e l’augurio per il vostro futuro”.

 
L’assessore allo sport e al turismo, Giancarlo Innocenzi ha ricordato l’importanza dell’iniziativa che da otto anni unisce l’Italia alla Croazia  “e che ha permesso di creare una sinergia sportiva e turistica  tra due Paesi bagnati dal mare, due territori di rara bellezza. Questo torneo - ha affermato ancora Innocenzi - dà l’opportunità ai ragazzi di iniziare a rapportarsi con coetanei con i quali possono contribuire a cambiare e a migliorare  il futuro”.


“Il Torneo di Calcio Ostia Lido è motivo di orgoglio per il Municipio del Litorale. Nato dall’intuizione di Vesna Pilic, croata di nascita ma romana d’adozione e presidente dell’Associazione Cultura e Sport, è ormai da otto anni un punto di riferimento per il calcio amatoriale che vede protagonisti i bambini italiani e croati. La declinazione sportiva dell’evento si coniuga alla sua grande portata culturale poiché nel tempo sono stati favoriti gli scambi tra Italia e Croazia. Spero che i piccoli atleti croati possano portare sempre nel cuore il ricordo di queste giornate calcistiche, per crescere nel segno dei valori della fratellanza e della condivisione”. Lo dichiara, in una nota, l’assessore alle Attività Produttive con delega al Litorale Davide Bordoni.