Ostia - Allo stadio "Anco Marzio" di Ostia va in scena la finale della settima edizione del torneo di calcio giovanile Roma Caput Mundi, tra Italia e Romania, esattamente come l'anno scorso. La partita è molto equilibrata, le difese sono attente, gli attaccanti non trovano gli spazi giusti e le reti rimangono, quindi, inviolate, con i portieri del tutto inoperosi.



Buona la prova della terna aribtrale, la quale ha diretto abbastanza bene l'incontro, molto corretto, infatti l'arbitro non ha dovuto estrarre alcun cartellino. Quest'anno, per la prima volta, hanno partecipato anche Albania e San Marino, oltre alle "classiche" Grecia, Inghilterra e C.R. Lazio. Servono allora i calci di rigore per decidere a chi va la coppa, ed a spuntarla, come nel 2012, è la Romania, la quale riesce a difendere il titolo conquistato lo scorso anno e se lo aggiudica per la quarta volta.



ITALIA: Medioli 7, Barbieri 6, Tuniz 6, Ladu 6 (34'st Bosco ng), Crocchianti 6, Carminucci 6, Torelli 6, Bongermino 6 (34'st Angelucci ng), Galelli 6, Canestri 6 (1'st Lima sv), Saba 6 (23'st Santandrea sv). A disp.: F. Berti, Boni e Bottino. All.: Magrini 6.


ROMANIA: Valceanu 7, Bajan 6, Cornea 6, Bucsan 6, Hodorogea 6, Boboc 6, Gradinaru 6, M. Popescu 6 (31'st Zdroba ng), Serban 6 (37'st Tudorache ng), Rotariu 6, Barbut 6 (31'st R.C. Radu ng).
A disp.: Niczuly, Valceanu, Dumitrascu, Covalschi, Krausz.
ARBITRO: Tocci d'Ostia Lido 7.
ASSISTENTI: Catallo di Frosinone 7 e Franchitti di Cassino 7.


SEQUENZA DEI CALCI DI RIGORE
ITALIA                                    ROMANIA
Crocchianti gol                          Serbar parato
Angelucci alto                           Tudorache gol
Santandrea gol                          Hodorogea traversa-gol
Lima gol                                   Boboc gol
Torelli parato                            Gradinaru gol


Daniele Moriggi