Ostia - Stufi di sentire continuamente il vicino di ombrellone giocare a Ruzzle? Attenti a criticare pero perche accanto a voi potrebbe esserci un partecipante del torneo nazionale organizzato da Assobalneari Roma per sostenere l'associazione di volontariato "Una breccia nel muro" che assiste i bambini autistici e le loro famiglie.  L'iniziativa "Ruzzele4autism" presentata oggi a Ostia presso lo stabilimento Sponting Beach e sostenuta anche dal X Municipio rappresentato oggi dall'Assessore al welfare e salute Emanuela Droghei,  ha come obiettivo principale quello di diffondere la cultura della solidarietà attraverso il gioco online più diffuso al mondo.


Grazie infatti alla partnership con Assobalneari il torneo arriva in spiaggia e direttamente dal proprio lettino in riva ala mare gruppi di amici o di conoscenti possono sfidarsi divertendosi e contemporaneamento aiutando tutti i bambini affetti da autismo.

 
"Siamo assolutamente entusiasti di aver messo a disposizione di una causa così importante tutti i nostri servizi" ha dichiarato Massimo Muzzarella, vice presidente Assobalneari, presente oggi alla conferenza. "E siamo assolutamente certi che ci sarà un riscontro positivo da parte di tutti coloro che andranno in spiaggia". 


"Una versione estiva del gioco online più famoso al mondo fatta in spiaggia grazie ad Assobalneari che diventerà veicolo di informazione e solidarietà per tutto il mese d'agosto" - ha dichiarato Alberto Zuliani, presidente Associazione di volontariato "Una breccia nel muro" - "L'autismo è una malattia che si conosce poco, pertanto serve molta più informazione ed iniziative come questa possono aiutare questa causa". 


"Il X Municipio è entusiasta di questa iniziativa e sosterrà la causa pubblicando sul sito ufficiale tutti i riferimenti per partecipare al torneo." Ha dichiarato Emanuela Droghei, assessore welfare e salute del X Municipio.