Ostia – Con l’arrivo dell’estate e delle prime grandi ondate di calore a Ostia la stagione balneare entra nel vivo. Per cercare refrigerio sulle spiagge del litorale trascorrendo una piacevole giornata senza l’incubo del traffico o del parcheggio, è possibile utilizzare i trasporti pubblici: la ferrovia Roma-Lido, potenziata nei giorni festivi dall’inizio di giugno, e le linee bus che portano fino al mare. Fino al 25 agosto è in vigore nei giorni festivi l’orario estivo che prevede l’intensificazione delle corse nelle ore di maggior flusso dei viaggiatori. Di domenica e nei giorni festivi la frequenza dei treni è di 15 minuti nelle ore “calde” e di 30 nelle altre fasce orarie.


Nel dettaglio: restando invariata la prima e ultima partenza dai capolinea alle 5.30 e alle 23.30, in direzione Colombo le partenze si susseguono ogni 30 minuti fino alle 8.30 e poi di nuovo dalle 18.30 in poi, mentre sono ogni 15 minuti nel resto della giornata; in direzione Porta San Paolo le partenze si susseguono ogni 30 minuti dalle 5.30 alle 9 e dalle 19 alle 23.30, mentre nel resto della giornata le corse sono ogni 15 minuti.  Linee del mare. I bus che portano verso le spiagge sono: la 07 in servizio tra la stazione Colombo della Roma-Lido e Torvajanica con fermate sulla via Litoranea nei pressi degli stabilimenti balneari privati e comunali; la 062 in servizio tra le stazioni Lido Centro e Colombo della Roma-Lido fino al porto di Ostia; le corse prolungate della 070, che dopo aver seguito il percorso ordinario tra la stazione Eur Fermi della linea B della metropolitana e la stazione Colombo della ferrovia Roma-Lido, proseguono per Torvainica sul percorso della linea 07 con fermate sulla via Litoranea. Domani, lunedì 24 giugno, è in programma uno sciopero di 24 ore.