Roma - Trasporti pubblici a rischio venerdì 19 aprile a causa di una serie di agitazioni. La prima indetta a livello nazionale dal Sul coinvolgerà l'intera rete del trasporto e metterà a rischio dalle 8,30 alle 17 e dalle 20 a fine servizio, bus, tram, filobus, metropolitane e ferrovie Roma-Lido, Roma-Giardinetti e Roma-Civitacastellana-Viterbo (sulla Roma-Lido e sulla Roma -Viterbo il rischio astensione sarà maggiore a causa di un'altra protesta di 4 ore indetta, dalle 8,30 alle 12,30 dal sindacato Orsa).


I primi possibili disagi già nella notte tra giovedì e venerdì sulle 27 linee notturne. Contemporaneamente, un'altra protesta coinvolgerà i lavoratori della Roma Tpl, il consorzio che gestisce le linee periferiche. L'agitazione indetta da Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uil-Trasporti, Faisa-Cisal e Ugl-Trasporti sarà sempre di 24 ore (dalle 8,30 alle 17 e dalle 20 a fine servizio, nel rispetto delle fasce di garanzia) per le 83 linee in servizio nei giorni feriali.


Nella stessa giornata, sciopero anche per il Cotral che gestisce il trasporto regionale su gomma. Le agitazioni saranno tre e si concentreranno tra la mattina e il pomeriggio: la prima, una protesta di otto ore dalle 8,30 alle 16,30 indetta da Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl trasporti, mentre Faisa Cisal e Sul Ct hanno indetto scioperi di 4 ore, rispettivamente dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 12,30 alle 16,30. Il personale addetto alla verifica e alle biglietterie sciopererà con le stesse modalità degli autisti.