Il Comitato Tribunale Roma due sud incontra l’amministrazione capitolina

 

Il capo di gabinetto, Basile, ha assicurato l’impegno del sindaco Alemanno per l’istituzione di un presidio giudiziario nella centralità di Madonnetta

 

Ostia -  Il sindaco Gianni Alemanno sostiene la richiesta del Comitato promotore del Tribunale Roma Due Sud per l’istituzione di un presidio giudiziario nella centralità di Madonnetta, nell’hinterland lidense.  Questa mattina l’incontro in Campidoglio tra il capo di gabinetto del sindaco, Sergio Basile, ed una delegazione del comitato.

 

In un clima disteso, la delegazione, formata dai rappresentanti degli avvocati, dei commercianti e degli imprenditori, nonché da associazioni e comitati di quartiere, ha espresso una posizione contraria a quella contenuta nel decreto Monti che sancisce la chiusura del tribunale di Ostia.

 

 

Sergio Basile ha accolto le richieste del comitato, sottolineando l’impegno del sindaco a produrre, entro pochi giorni, un documento da inviare al ministro della giustizia Paola Severino con l’intento di far modificare la scelta operata e far permanere nelle more dell’istituzione del Tribunale Roma 2, come previsto dalla legge delega, la sezione distaccata del tribunale di Ostia.

 

L’assessore capitolino Capitale Bordoni, che ha partecipato all’incontro, ha mostrato piena collaborazione a portare avanti le istanze dei presenti, concordando con quanto esposto da uno dei fondatori del comitato, il presidente dell’associazione Noi – Il futuro di Roma, Antonio Di Giovanni, sulla necessità far rispettare all’attuale governo ciò che era previsto nella legge delega a favore delle aree metropolitane.

 

L’impegno delle due autorità capitoline è in favore di non lasciare un importante quadrante come il XIII municipio senza un presidio di legalità e di giustizia. Parole che trovano la sponda di Giacomo Vizzani, presidente del XIII municipio, e di Alessandro Paltoni, consigliere Pd e presidente della commissione decentramento del XIII municipio, promotore del documento sul secondo Tribunale Roma 2 votato a maggioranza nel consiglio municipale.

 

All’incontro hanno preso parte Domenico Vizzone, Andrea Defonte e Marco Annibaldi in rappresentanza dell’Afol, il presidente della Fiba, Ruggero Barbadoro, la Presidente del Sib, Rosella Pizzuti, il presidente Ascom, Luca Capobianco, il commercialista Ernesto Vetrano, il presidente del comitato di quartiere Acilia Centro Sud, Ezio Pietrosanti, e la presidente dell’Associazione commercianti Il Quadrifoglio, Carmela Corvino.

 

In attesa degli sviluppi delle decisioni prese oggi, Alessandro Paltoni, coordinatore e co-fondatore del Comitato, ha indetto per domani, ad Ostia, una riunione per organizzare una manifestazione di protesta e una petizione da spedire al capo dello stato, Giorgio Napolitano, che, avendo la residenza a Castelporziano, è a tutti gli effetti il più illustre cittadino del XIII municipio.

 

Alla manifestazione di protesta è stato invitato anche il sindaco Alemanno a rimarcare l’impegno del Comune di Roma Capitale, come ha fatto De Magistris a Napoli, che ha ottenuto il secondo tribunale.