Ostia - "Ringrazio il
Consiglio del Municipio X che all'
unanimità ha approvato la nostra mozione che chiede di
tutelare e valorizzare le vestigia belliche rimaste sul nostro litorale, cioè le piccole
fortificazioni o "bunkerini" costruiti durante la
Seconda Guerra Mondiale dal Regio Esercito Italiano per fronteggiare eventuali sbarchi nemici, presi poi in carico dai Tedeschi dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943, come quelli presenti, tra gli altri, all
'Idroscalo di Ostia o presso L
'Oasi della Lipu. Sono
testimonianze preziose, altre sono scomparse, che vanno difese e valorizzate in primis come monito
contro tutte le guerre, ma che rappresentano anche testimonianze di
interesse storico, culturale e turistico. L'obiettivo, come avvenuto recentemente nel Comune di
Fiumicino con un bunkerino in via delle Acque Basse che stava per essere demolito, è salvaguardardarli dalla distruzione e poi farli rientrare nella
tutela della Soprintendenza, che in quel caso ha affisso un cartello informativo che ne racconta la storia. Nelle nostre Commissione ora avvieremo un percorso per raggiungere lo stesso obiettivo e lo faremo invitando esperti ed associazioni, come
Sotterranei di Roma, che ringrazio. La nostra
memoria va difesa e tramandata ai più giovani e le vestigia belliche ne sono una parte importante".
È quanto dichiara
Andrea Bozzi, capogruppo della "Lista Calenda" in Municipio X.
Tags: ostia, litorale-romano