Ostia, tutti gli eventi fino al giorno dell’Epifania
Ostia – Pronti a festeggiare il Capodanno da Ostia al Tuscolano a Testaccio e Monte Verde grazie all’assessorato alla cultura, creatività e promozione artistica del comune di Roma che quest’anno ha deciso di riservare una notevole quota dei fondi per la Festa dell’ultimo dell’ultimo-primo dell’anno per tutti i quindici municipi. Belle le novità per Ostia, con un ricco calendario di eventi fino al prossimo 6 gennaio. Su richiesta di alcuni assessori alla cultura dei vari municipi è stato infatti chiesto ed ottenuto di poter utilizzare questi fondi non solo per la notte di Capodanno bensì per l’intero periodo festivo, dal 22 dicembre al 6 gennaio. Nonostante l’iniziativa sia stata decisa in tempi molto ravvicinati al periodo festivo, per il X Municipio l’assessore alla cultura Sandro Lorenzatti ha ritenuto corretto, d’accordo con il presidente e la giunta, pubblicare un avviso pubblico, scaduto il 5 dicembre dopo circa una settimana di pubblicazione (i tempi, per l’appunto, erano molto stretti ed entro il 9 si dovevano consegnare al Dip. Cultura i progetti approvati dalla Commissione da ratificare con Delibera di Giunta). Per questo motivo è stato pubblicato, anche se per un tempo limitato, un avviso piuttosto che procedere ad una assegnazione diretta.
Ecco dunque le novità per il municipio X. L’avviso invitava le associazioni ad associarsi e a progettare eventi culturali tra 22 dicembre e 6 gennaio, con focus particolare a Capodanno, in tre aree del Municipio (Ostia, Acilia, Casalbernocchi) chiedendo, se possibile la disponibilità, per la notte del 31, di un luogo coperto, in caso di maltempo. La cifra complessiva, 40.000 euro, sarebbe stata suddivisa per i tre progetti approvati in modo paritario. Sono giunte 7 proposte, 4 delle quali sono risultate non ammissibili, poiché proponevano eventi non compresi nel bando oppure perché chiedevano un intero finanziamento per un solo evento: l’obiettivo era quello di mettere in campo più eventi, per offrire ai cittadini un programma diversificato nell’arco del periodo festivo. Le tre proposte approvate provenivano da alcune tra le migliori realtà associative e culturali del nostro Municipio, che hanno presentato un programma vario, diversificato per contenuti e luoghi di rappresentazione, prevedendo la partecipazione di importanti gruppi musicali e teatrali.
“Sono convinto che il programma consentirà ai cittadini del nostro Municipio di partecipare ad eventi culturali e festivi, molti dedicati ai bambini, di trascorrere serenamente le festività anche senza spostarsi a Roma o altrove”, dichiara l’assessore Lorenzatti che con l’occasione augura a tutti i cittadini e cittadine del territorio i migliori auguri di Natale e di Buon Anno, “un 2014 che ci vedrà impegnati a migliorare la qualità della vita del nostro territorio anche organizzando e coordinando eventi culturali di qualità, con l’obiettivo di portare conoscenza, socialità e dignità”.
IL PROGRAMMA
GIOVEDI' 26 DICEMBRE ore 18 | musica
www.teatrodellido.it
SABATO 28 DICEMBRE
Ass. Cult. “Il Melograno” - Scuola Popolare di Musica “Suonare Suonare” - Ass. di promozione Sociale “La Farfalla”
Acilia, P.le Stazione e P. San Leonardo, h 16-18
“La Caracca, tamburi itineranti”
Il ritmo dei tamburi scende per le strade. Alle 16 fronte stazione Acilia, alle 17 davanti alla chiesa di San Leonardo.
DOMENICA 29 DICEMBRE
Ass. Musicale “A. Corelli”
Acilia, piazzale P. S. Leonardo da Porto Maurizio, h 16
“Blue Note Jazzstyle”
“Edojazz Quartet” (Edoardo Capparucci - sax tenore/soprano, L. Piergentili – chitarra, E. Cicchinelli – basso, S. Vestrini – batteria)
Ass. Cult. “L’Allegra Banderuola”
Acilia: Stazione, P. S. Giorgio, P. S. Leonardo, h 15-20
“Arte in strada”
Trampolieri e musicisti itineranti anche nelle zone dell’entroterra, performance per grandi e piccini
MARTEDI 31 DICEMBRE
Ass. Cult. “Valdrada” - Ass. Cult. Ad Libitum - Coro della Casa del Jazz
Ostia, Teatro del Lido, via delle Sirene, h 23
Soul Circus & World Spirit Orchestra – Coro della Casa del Jazz – Concerto Gospel
(Brindisi a mezzanotte e a seguire ancora musica)
Ass. Cult. “Il Melograno” - Scuola Popolare Musica “Suonare Suonare”
Casal Bernocchi, Piazza S. Pier Damiani, dalle h 22
“Concerto di Capodanno”
Concerto della Social Time Band e letture interpretate dal gruppo di Creazione Teatrale Punti nello Spazio.
MERCOLEDÌ 1 GENNAIO
Ass. Musicale “A. Corelli”
Acilia, Teatro Centro di formazione giovanile Madonna di Loreto, via di Macchia Saponara h 21
“Concerto di Capodanno”
Ostia Chamber Orchestra (Violino Solista E. Papandrea / Direttore d’Orchestra M. Roverelli). Programma : W.A. Mozart, Le nozze di Figaro Ouverture – F. Mendelssohn, Concerto per Violino & Orchestra in E min. Op.64 - Felix Mendelssohn, Sinfonia N. 4 “Italiana” in La magg. Op.90 Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Info: 3475518844 – 065663282
GIOVEDÌ 2 GENNAIO
Ass. Cult. “Burattinmusica”
Ostia: Sala Incontri Biblioteca Elsa Morante, h 17
“Cenerentola!”
Intrattenimento per bambini e famiglie: C’era una volta una ragazza maltrattata, una matrigna, due sorellastre, un padre distratto… e due gatti! Burattini e maschere, personaggi di un’opera buffa un po’ folle
SABATO 4 GENNAIO
Ass. Cult. “Valdrada”
Ostia: Centro Anziani - Colonia Vittorio Emanuele, h 17
“Quanto sei bella Roma”
Canzoni, teatro e poesia della tradizione romanesca: un viaggio appassionante, che gira Roma in lungo e in largo, sulle corde "de chitara"
LUNEDI 6 GENNAIO
Ass. Cult. “Il Melograno” - Ass. di promozione Sociale “La Farfalla” - Scuola Popolare di Musica “Suonare Suonare”
Casal Bernocchi, Piazza S Pier Damiani, dalle 10 alle 18
“Festival”
Festival di artisti di strada, quartetto musicale Suonare Suonare, Caracca tamburi itineranti, Drum Circus Casal Bernocchi, mostra fotografica ragazzi disabili del progetto "Punti di vista", laboratori di artigianato per bambini e spazio aperto alle Associazioni del territorio.
Ass. Cult. “InEurOff”
Ostia: Cortile del Teatro del Lido (Via Cozza e Via delle Sirene), h 15-16 e 19-19.30
“C’era una volta – ACTIONS”
Una mirabolante macchina teatrale, gonna trono per una regina malefica, tre gangster pasticcioni a servizio di un Lupo anni 50, principesse e Cappuccetti...Personaggi fiabeschi e grande impatto emotivo per una performance in continuo movimento
Ass. Cult. “L’Allegra Banderuola”
Ostia: Cortile e spazi interni del Teatro del Lido (v. Cozza e v. delle Sirene), h 16-19
“La Befana vien di notte”
Evento multidisciplinare per famiglie e bambini. Trampolieri, giocolieri, clown, spettacoli di pupazzi, dolciumi. Allestimento degli spazi a tema befanesco a cura di scenografi ed artisti.
Tags: ostia