Ostia, una big band e uno spettacolo per ragazzi ad Affabulazione
Ostia – Fine settimana ricco di eventi al centro socioculturale ‘Affabulazione’ di Ostia. Si comincia sabato 7 dicembre, alle 21.30, con il concerto della ‘Old & New Things Orchestra’ diretta da Michele Iannaccone e formata da alcuni tra i più importanti strumentisti della scena romana. L’organico è quello consueto della big band, ma l’orchestra cerca suggestioni timbriche diverse attraverso impasti sonori non convenzionali. A questo risultato contribuisce la scelta dei brani e degli arrangiamenti che vanno oltre il tradizionale repertorio, che si muove dallo swing classico (Count Basie, Duke Ellington) fino ad autori più contemporanei e particolari (Carla Bley, Kenny Wheeler). Inoltre gli arrangiamenti e le composizioni originali mirano a una scrittura bilanciata tra parti scritte e parti improvvisate, in modo da valorizzare sia i solisti sia l’aspetto compositivo. Sottoscrizione: 5 euro.
Michele Iannaccone è nato a Roma, ha insegnato strumenti a percussione al Conservatorio Gioacchino Rossini di Pesaro, Licinio Refice di Frosinone, Alfredo Casella dell’Aquila, Santa Cecilia di Roma. E’ stato uno dei fondatori della Scuola di musica popolare di Testaccio. Come percussionista ha collaborato con Nuove Forme Sonore, Nuova Consonanza, Teatro Musica, Biennale di Venezia, e con Giancarlo Schiaffini, Marcello Panni, Luciano Berio, Goffredo Petrassi. Come batterista e vibrafonista, ha suonato nell’area jazzistica con importanti musicisti italiani e stranieri (trio Sic, Giorgio Gaslini, Mario Schiano, Maurizio Giammarco, Bruno Tommaso, Steve Lacy, Kenny Wheeler, Gianluigi Trovesi, Paolo Damiani) e ha partecipato ad un appassionante progetto di fusione di linguaggi con Giovanna Marini (La grande madre impazzita). Ha studiato composizione con il M° Giancarlo Bizzi e arrangiamento jazz con Gerardo Jacoucci e Giancarlo Gazzani. Negli ultimi anni agisce soprattutto come compositore e arrangiatore e come didatta (corso di arrangiamento e composizione Jazz della Spmt).
Domenica 8 dicembre, alle ore 18, ‘L'Allegra Banderuola onlus’ e l'associazione culturale Affabulazione presentano le ‘Fiabe rom’ per bambini dai 5 agli 11 anni. Lo spettacolo consiste nella messa in scena, attraverso varie tecniche di teatro di figura quali pupazzi da tavolo, burattini e maschere, di alcune favole della tradizione Rom. L’intento dello spettacolo è di conoscere meglio una cultura che è presente sul nostro territorio nazionale da molti secoli, ma che è stata sempre tenuta ai margini, discriminata e temuta. Questo lavoro è nato anche grazie ai bambini del campo rom di via Ortolani 263, ad Acilia-Dragona, che hanno ascoltato le favole e dato suggerimenti. Realizzato da Cristiano Petretto, Giulia De Canio, Viviana Mancini, Michela Caria, Beatrice Burgo. Sottoscrizione: 5 euro. Associazione Culturale Affabulazione, piazza Marco Vipsanio Agrippa, 7h, Ostia.
Tags: ostia