Ostia, una petizione per la difesa e la salvaguardia della pineta di Castel Fusano
Nel dettaglio la petizione popolare, rivolta al Ministro dell'Ambiente, al Presidente della Regione Lazio, alla Sindaca e al Prefetto di Roma, richiede: - il ripristino dei presidi anti-incendio instaurati dopo l’incendio del 2000 a partire dalla presenza fissa, nel parco, di un elicottero della protezione civile e dalla riattivazione della vasca anti-incendio. -una vigilanza 24 ore su 24 anche con l’impiego dell’esercito. -il coinvolgimento di Associazioni e Comitati nel controllo della pineta ed un numero di telefono dedicato per segnalazioni su degrado, comportamenti sospetti e inizio incendi. -una costante manutenzione e pulizia della pineta. -l’avvio della chiusura della pineta a partire dal ripristino della chiusura al traffico veicolare dell’intero Viale della Villa di Plinio. -l’apertura al pubblico di bagni, tenendo conto dell’esistenza di 5 strutture, per i servizi igienici, già presenti ma non utilizzate.
I promotori danno un primo appuntamento a tutti coloro che volessero unire la propria firma a quelle già raccolte a domenica 3 settembre, dalle ore 8 alle ore 12 presso il villaggio gara della XV edizione della "Corri per l'ambiente" in prossimità della stazione Cristoforo Colombo, a Ostia.
VIDEO SPONSORIZZATO:
387 vendite al secondo con il tuo sito internet! Scopri di più su www.sincropiu.it
Tags: ostia, litorale-romano, entroterra