Ostia, una petizione per trasformare l’ospedale Grassi in un policlinico
Questo il link per la petizione: http://chng.it/Cx6fdwbG
La progressiva chiusura di reparti, la riduzione dei posti letto, la mancanza di un’adeguata terapia intensiva e rianimazione, hanno ridotto l’Ospedale Grassi al collasso, con una evidente insufficienza dei servizi da erogare sul territorio. Troppi tagli sono stati fatti alla Sanità Pubblica e proprio ora, in piena emergenza CoVid-19, ne paghiamo le conseguenze.
Appena possibile, finite le disposizioni restrittive del DCPM del governo, che ci dice di stare a casa, partiremo anche con una raccolta firme presso i nostri gazebo situati nel territorio di Ostia e del suo entroterra, in modo da poterle andare a consegnare a mano al Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti.
I tagli fatti alla Sanità Pubblica nel corso degli anni hanno lasciato evidenti segni e quindi è necessario che si avvii una riflessione a più ampio raggio sull’importanza dei servizi pubblici in Italia, anche a fine emergenza CoVid-19, bisogna uscire dalla logica dell’emergenza e cominciare a ragionare su quella della programmazione e degli investimenti. E’ evidente che non va abbassata la guardia, ma nel contempo bisogna pensare alle conseguenze future in campo sanitario, pertanto auspico che il nostro territorio, ormai paragonabile a tutti gli effetti ad una città, abbia il giusto riconoscimento attraverso un presidio sanitario pari ad un policlinico".
Così in una nota, il Capogruppo M5S del Municipio Roma X – Antonino Di Giovanni.
Tags: ostia, litorale-romano