Ostia, una targa ed una pianta di melograno per ricordare la strage di Capaci
E l’intero Consiglio comunale, maggioranza ed opposizione, hanno approntato nello stesso cortile una seduta straordinaria dalla quale è uscita una mozione approvata all’unanimità. Una mozione con la quale si intitola il lungomare che va da piazza Gasparri al Porto Turistico di Roma, proprio a
Giovanni Falcone ed al suo amico e collega Paolo Borsellino.
Quella di oggi è stata anche l’occasione per fare il punto sulla situazione del Municipio X, per due anni commissariato per mafia, prima dell’insediamento della nuova Giunta. Un territorio dal quale con questa eccezionale occasione, è stato lanciato alto il grido “legalità”. E nel rispondere alle domande di alcuni studenti, la Presidente del Municipio X, Giuliana Di Pillo, ha spiegato, ribadendo peraltro quanto poco prima affermato anche dal sindaco Raggi, che per fare le cose legalmente “ci vuole del tempo”.
“Abbiamo sempre affermato di voler abbattere il lungomuro - ha esordito Di Pillo - e attenzione, per quanto riguarda i chioschi abbattuti, è vero che davano servizi ma col tempo sono diventati stabilimenti mascherati e per giunta senza concessione. Come ha annunciato la sindaca, il lungomare sarà più illuminato con luce sulle spiagge e a metà giugno ci sarà anche il bando per la pulizia che, per il momento stanno effettuando i nostri giardinieri. Arriveranno anche i bagni e l’acqua potabile che non c’è mai stata. Sono lavori che richiedono del tempo. Allo stesso modo, sono partiti atti nei confronti di chi possiede le concessioni, un iter, procedure che a loro volta richiedono il loro tempo”.
Poi, rivolta alla sindaca Raggi, la presidente Di Pillo ha chiesto il potenziamento del lavoro da parte di chi sta procedendo in questo senso: “Dobbiamo - ha detto - lavorare più velocemente e con l’aiuto delle forze dell’ordine, lottare contro l’abusivismo”. Poi un altro annuncio riservato ai giovani presenti che hanno chiesto spazi di aggregazione “sto lavorando per acquisire l’ex mercato San Fiorenzo punto qualità decaduto e trasformarlo nella casa della cultura, uno spazio pubblico a disposizione di voi ragazzi”.
Tags: ostia, litorale-romano