Ostia, venerdì appuntamento con il cineforum di Casapound
"Diviso sostanzialmente in otto parti - ha spiegato Fabrizio Manico, responsabile culturale di Cpi nel XIII Municipio - ognuna collocata cronologicamente in passaggi chiave della vita di Confucio, il film ci mostra il percorso morale e spirituale di un uomo che cercò in tutti i modi di instaurare nella realtà politica del tempo un percorso di pace ed armonia tra i vari contendenti. Dopo i primi successi però, in cui venne appoggiato dallo stesso imperatore, i suoi ideali vennero ben presto "calpestati" dagli interessi della politica, e le sue riforme di carattere universale lo portarono a venir scacciato da palazzo e da ruoli di prima grandezza, condannandolo a vagare come un profeta errante di stato in stato. L'analisi e la discussione di un personaggio così lontano dalla nostra realtà, dei suoi ideali e della sua lotta, ci hanno portato a questa scelta". Ha concluso Manico.
Tags: ostia