Di Matteo-Possanzini: “E’ essenziale garantire un numero adeguato di parcheggi destinati alle auto per un'ordinata gestione del traffico veicolare con particolare attenzione alle persone con disabilità, nonché alle attività commerciali per il carico e lo scarico delle merci”

Ostia (Rm) - “Il Consiglio del Municipio Roma X, nella seduta di giovedì scorso, ha approvato l'atto di consiglio per la realizzazione dei parcheggi adiacenti la nuova pista ciclabile del lungomare Amerigo Vespucci dichiara il Presidente della Commissione III LL.PP. e Mobilità, del Municipio Roma X di Roma Capitale, Leonardo Di Matteo, relatore e primo firmatario dell'atto di risoluzione. 

I parcheggi lungo la nuova pista ciclabile

Nello specifico - continua il Presidente Di Matteo “saranno previste postazioni di parcheggi dedicate alla sosta di auto, motocicli e ciclomotori con la segnaletica orizzontale - in linea - adiacenti il percorso della nuova pista ciclabile, parcheggi dedicati alla sosta per le persone con disabilità, nei pressi dell'entrata degli stabilimenti balneari e postazioni di parcheggio per il  carico e lo scarico merci, per garantire lo svolgimento delle attività commerciali, che si trovano all'interno degli stabilimenti balneari”.

Un'importante opera di connessione con le infrastrutture ciclabili esistenti

“Come già affermato in commissione congiunta convocata con il Presidente Di Matteo, la progettazione e realizzazione della ciclovia - dichiara il Presidente della commissione Speciale Pnrr e Giubileo 2025, Marco Possanzini - rientra nell’ambito del rafforzamento della mobilità ciclistica, finanziato dai fondi del Pnrr previsto da Roma Capitale e, nella specie, rappresenta un'importante opera di connessione con le infrastrutture ciclabili esistenti, che consente di rafforzare il collegamento tra Roma e il mare, offrendo un'alternativa sostenibile per gli spostamenti e valorizzando, al contempo, il patrimonio naturalistico della Riserva statale del Litorale Romano”.

“In tal modo - continua il Presidente Possanzini - il completamento del nuovo collegamento ciclabile istituito sul lungomare Amerigo Vespucci consentirà di raggiungere le spiagge, anche in monopattino e in bicicletta, alleggerendo la congestione tipica del periodo estivo. Tuttavia - prosegue il Presidente Di Matteo - “è essenziale considerare e garantire un numero adeguato di parcheggi destinati alle automobili, per un'ordinata gestione del traffico veicolare, con particolare attenzione alle persone con disabilità, nonché alle attività commerciali, per il carico e lo scarico delle merci.”

I marciapiedi 

"Altro aspetto di notevole rilievo è la realizzazione di banchine salvagente nelle adiacenze della pista e in prossimità delle linee di bus - ha specificato il Presidente Di Matteo - di larghezza pari a metri 2, che consentirà alle persone con disabilità motoria che si avvolgono dell'uso di una sedia a rotelle di salire e scendere dalle linee bus di Trasporto Pubblico locale in sicurezza, altresì la larghezza della pedana salvagente pari a mt 2 consentirà l'installazione delle pensiline. Ringraziamo il Dipartimento Mobilità Sostenibile e Trasporti e Roma Servizi per la Mobilità per la progettazione, l'azienda Astral per l'ottimo lavoro che sta svolgendo in tempi rapidi per la realizzazione della pista ciclabile, che salvo imprevisti, sarà terminata entro fine maggio e la Direzione Tecnica municipale per la realizzazione dei parcheggi adiacenti la pista ciclabile. Doveroso il ringraziamento al Sindaco Roberto Gualtieri e a tutta la Giunta per l'impegno costante volto a trasformare Roma Capitale anche nella Capitale della ciclabilità” concludono i Presidenti delle commissioni municipali Di Matteo e Possanzini.