Ostia antica - Vietata al transito di biciclette e moto viale di Castelfusano, a Ostia. La causa? Il pessimo stato del manto stradale, tutto voragini e pericolosi rigonfiamenti dipesi dalle radici dei pini. Già dallo scorso anno era stato posto un limite di velocità di 30 chilometri orari.


“Tutto questo”, denuncia il comitato Sos soccorso cittadino di Ostia antica, “è l’esplicita conferma della gestione fallimentare del municipio XIII, incapace di assicurare la manutenzione e sistemazione delle strade, con inevitabili e pericolose conseguenze per la mobilità”.


Secondo Gioacchino Assogna, presidente del direttivo, la mancanza di interventi urgenti e necessari sarebbero probabilmente da attribuire alla scarsità e assenza di fondi che il Comune di Roma, nonostante “gli spot gratuiti delle ripetute promesse del sindaco Gianni Alemanno, ormai fuori luogo, che non trasferisce tempestivamente ai municipi”. Eppure il comune di Roma avrebbe incassato dall’Imu la somma più alta tra i comuni italiani dopo l’aumento del 25% della tassa sulla prima casa e del 40% per le seconde e i negozi.


“E' superfluo indicare la rilevante quantità di buche nelle strade del territorio che ci vengono giornalmente segnalate perchè se il presidente, l'assessore, i consiglieri, i vigili urbani e i tecnici del nostro territorio transitano per le strade non possono non accorgersi delle gravi condizioni in cui esse sono ridotte”, prosegue Assogna.