Ostia – Si avviano alla conclusione le operazioni straordinarie di pulizia della via Litoranea nel tratto compreso tra viale di Castelporziano fino al Villaggio Tognazzi. Per circa 8 chilometri  di strada. L’intervento, disposto dall'assessorato all'ambiente di Roma Capitale, ha preso il via lunedì scorso e si concluderà domani, domenica 12 agosto. Il presidente dell’Ama, Piergiorgio Benvenuti, ha preso parte all’avvio dei lavori.

 

Per le operazioni saranno impiegati complessivamente 35 operatori della squadra decoro Ama, supportati da 3 spazzatrici, 4 mezzi a vasca per la raccolta dei rifiuti, 1 officina mobile e 2 carrelli ad alta visibilità.

 

 

Per il presidente Benvenuti “questo intervento speciale, scattato dopo il primo fine settimana di agosto, renderà più pulita e decorosa una strada che per tutta l'estate viene percorsa da moltissimi romani che si dirigono in spiaggia”.

 

 

 

L'attenzione dell’azienda per la tutela dell'ambiente e del lungomare di Ostia è testimoniata anche dall’attivazione della raccolta differenziata presso i cancelli di Castelporziano, alla quale si affianca la campagna sulle buone pratiche da seguire per conferire correttamente i rifiuti. “Colgo l'occasione per invitare tutti i cittadini che si recano sul litorale a fare attenzione a non sporcare e a rispettare sia le dune di Ostia sia la strada che le lambisce”, ha detto Benvenuti.

 

 

Il servizio di raccolta differenziata ha preso il via il 16 giugno scorso ai Cancelli. Nelle aree parcheggio e nei punti di accesso dal 1° al 7° cancello sono stati posizionati 10 cassonetti e 50 trespoli bianchi (per carta e cartone) e blu (per contenitori in vetro, plastica, metallo). Presso i punti ristoro, chioschi e ristoranti, è stata inoltre attivata la raccolta mirata degli scarti organici e del multimateriale.

 

 

A questa presenza “operativa” Ama affiancherà anche un’ attività di sensibilizzazione sulle “buone pratiche” da seguire per una corretta differenziazione dei rifiuti. Il personale distribuirà ai bagnanti materiale informativo e simpatici gadget attraverso due info-point fissi collocati nelle aree di accesso agli arenili. Una delle novità introdotte questa estate è infatti la distribuzione gratuita di “frisbee” in materiale riciclato e speciali “coni” in plastica recuperata utilizzabili dai fumatori per le cicche e per la cenere.

 

“Questo speciale servizio accompagnerà tutte l’estate dei romani”, sottolinea il presidente Benvenuti, “ed è volto ad indirizzare turisti e bagnanti verso comportamenti eco-compatibili, rispettando il nostro bel litorale”. Il piano estivo prevede anche la raccolta “porta a porta” dei rifiuti negli stabilimenti balneari con l’installazione di 160 bidoncini per l’organico e di 200 contenitori per il multimateriale. Le diverse frazioni di rifiuto verranno ritirate giornalmente con orari concordati.