Ostia, commissione scuola: ‘Videocamere e sorveglianza nelle scuole contro furti e vandali’
Ostia – Videocamere e sorveglianza nelle scuole contro i furti e i raid vandalici. E’ questa la necessità emersa nel corso della commissione scuola del X Municipio che si è riunita la scorsa settimana. A presiederla Ornella Bergamini alla presenza dei consiglieri Federica Inches, Giulio Notturni, Alfredo Bianco, Tommaso D'Annibale, Cristina Alunni e Francesco Spanò. All'ordine del giorno il documento in via di preparazione promosso dalle forze politiche, in particolare dai consiglieri del Movimento 5 Stelle Giuliana Di Pillo e Paolo Ferrara che hanno presentato una dichiarazione documentale iniziale. L’obiettivo è quello di costruire degli strumenti istituzionali per prevenire e agire contro i furti e i blitz teppistici ai danni delle scuole del territorio, così come avvenuto negli ultimi mesi.
E’ stata anche valutata l’opportunità di ‘intercettare’ un certo disagio giovanile e incanalarlo verso un dialogo costruttivo affinché non si ripetano le occupazioni delle scuole così come accaduto nell’autunno dello scorso anno quando, per esempio, fu occupato il liceo scientifico Enriquez. L’edificio fu devastato e fu rubato materiale scolastico molto costoso. “Una ragazza subì un tentativo di violenza”, afferma Stefano Di Tomassi, riportando quanto detto in aula consiliare. Giulio Notturni ha sottolineato l'importanza di riattivare al più presto la Consulta giovanile sostenuta da personale professionista e il percorso interrotto del Registro pedagogico locale.
Tra le varie proposte per combattere i furti è stata presentata la soluzione già in atto presso l'Istituto Mar dei Caraibi nel plesso Segurana. L'idea è quella di attivare la protezione civile presso le scuole, soprattutto in quelle maggiormente per ottenere tre obiettivi: 1) con una presenza h24 rappresentare un deterrente per chiunque voglia accedere nel perimetro scolastico; 2) programmare dei corsi formativi per famiglie, docenti e bambini; 3) risolvere emergenze scolastiche e svolgere lavori di manutenzione straordinaria. La proposta ha ottenuto il consenso della commissione. I consiglieri Di Pillo e Ferrara hanno inoltre proposto di dotare le strutture di un sistema di videosorveglianza che avrebbe dei costi irrisori utilizzando strumentazione via web e online. I responsabili dell’associazione di protezione civile ‘Pegasus’ hanno esposto l’utilità di sistemi di videosorveglianza, di personale qualificato e competente esclusivamente in questo settore per l'installazione e attivazione delle webcam, con successivo controllo h24 e in caso di necessità di contatto con le squadre di sorveglianza e delle forze dell'ordine. La presidente Bergamini ha dato mandato di stilare un documento più tecnico e operativo in modo che il municipio possa attivarsi il più presto possibile. L’argomento sarà affrontato anche in commissione patrimonio poiché dopo la fase di sperimentazione sugli edifici scolastici si potrà procedere con la copertura di tutti gli edifici pubblici presenti sul territorio del municipio X.
Tags: ostia