Ostia - “Purtroppo anche il tema della violenza sulle donne è entrato nella forbice della crisi economica e si è tradotto in un decurtamento delle risorse. Per non pesare sui bilanci delle amministrazioni locali e cercare di dare risposte concrete ad un’emergenza sociale drammatica, una soluzione possibile è sicuramente il crowdfunding, un sistema ancora poco sfruttato in Italia ma che negli Stati Uniti ha dato prova di grande efficacia. Il crowd-funding è  uno strumento per la raccolta online di capitale che coinvolge popolazione e associazioni attorno ad un progetto di comune interesse. Attraverso questa forma di finanziamento dal basso, completamente gratuita e trasparente, chiunque può trasformarsi in uno sponsor e sostenere gli sforzi di altre persone, anche a favore di progetti di grande impatto sociale. Un'iniziativa che mi impegnerò a fare partire da Roma come progetto pilota, per poi esportarla nel resto del Paese”. Lo dichiara Cinzia Pellegrino, esponente di Fratelli d'Italia del municipio X (ex XIII) proponendo l’apertura di un centro antiviolenza a Casalbernocchi.


“Bene l’iniziativa del ministro Josefa Idem di costituire una task force interministeriale che si occupi di femminicidio - ha aggiunto Barbara Benedettelli, responsabile nazionale del Dipartimento tutela vittime della violenza di Fratelli d’Italia - , ma spero non si riveli una ulteriore perdita di tempo. Le soluzioni non mancano e vengono proposte da anni. Ci vuole solo la volontà di applicarle immediatamente. Si cominci, ad esempio, con la ratifica della Convenzione di Istanbul per ridurre il fenomeno nei suoi molteplici aspetti. Occorre inoltre inasprire le pene già a partire dalle prime molestie, eliminando gli sconti automatici e tutti quegli istituti premiali che tendono a mettere in secondo piano la vita umana e che trasformano il carnefice in vittima. Da ultimo, è indispensabile lavorare fin da subito sulla protezione, che risulta efficace se c'è sinergia tra Istituzioni e le associazioni del terzo settore che si occupano del contrasto alla violenza di genere.