Festa della Liberazione, Vizzani: 'Mi auguro che unisca e non divida'
Ostia - “Celebriamo oggi un evento importante, il suo ricordo, una festa che, mi auguro, non divida ma unisca. Soprattutto in un momento difficile come quello che stiamo vivendo. Che sia il ricordo per una Nazione che ha trovato la libertà da oltre 60 anni e non è cosa da poco. E diciamo no all’odio razziale, non al ricordo di una delle più brutte pagine della storia. Nel ringraziare i cittadini e i rappresentanti delle Forze dell’ordine che prendono parte alle celebrazioni di oggi, mi auguro ancora che ognuno di noi di questa esperienza faccia tesoro per tramandarla alle prossime generazioni, così da ricompattare piuttosto che dividere”.
Questa la dichiarazione del Presidente del Municipio XIII, che ha preso parte alle celebrazioni approntate in occasione del 25 aprile, Festa della Liberazione. Il Presidente Vizzani ha prima reso omaggio alla stele in ricordo dei caduti di tutte le guerre, posta in viale Regina Pacis ad Ostia; si è poi recato ad Ostia Antica dove ha posto una corona davanti al monumento ai caduti e quindi, ad Acilia, in piazza dei Sicani.
Alle cerimonie hanno preso parte anche il vice presidente Renzo Pallotta, i consiglieri Ornella Bergamini, Antonio Caliendo, Francesco Spanò, rappresentanti delle associazioni militari Reduci e combattenti e rappresentanti delle Forze dell’Ordine del Litorale. Per la prima volta inoltre, una mascotte, il piccolo Claudio, figlio di un associato della Polizia di Stato, che ha seguito commosso le celebrazioni.
Tags: ostia