Ostia, Waterfront: firmato un documento unitario (VIDEO)
Ostia – Waterfront: lo sviluppo ed il rilancio del litorale di Ostia intesi come specchio delle idee, dei sogni e dei desideri di tutti. Dove per tutti si devono intendere in primo luogo i cittadini, le associazioni, gli imprenditori e le forze politiche del municipio XIII.
A credere fortemente in questo progetto Stefano Salvemme, consigliere PdL del municipio XIII, promotore di un tavolo aperto dove poter discutere a trecentosessanta gradi di waterfront. “Mercoledì 1 agosto si è tenuto il quarto tavolo partecipato con i cittadini e le associazioni, intervenuti numerosi, per stilare un documento che questa settimana sarà portato direttamente dal sindaco Gianni Alemanno in Campidoglio”, ha dichiarato giovedì scorso il consigliere Salvemme ad Ostiatv, a margine della presentazione del progetto del nuovo Auditorium di Acilia. “Ad oggi”, ha precisato, “esiste un documento che è stato firmato da tutti i componenti del tavolo, creato con le idee, i sogni ed i desideri di tutti”.
“L’obiettivo è unire tutte le ricchezze di Ostia, come la pineta, il borgo antico, il mare, tutto il territorio che va dalla foce del Tevere a Capocotta. “Legare”, insomma, il mare, la spiaggia e l’entroterra valorizzando quelle che sono le ricchezze del Tredicesimo attraverso sistemi ecosostenibili, con l’utilizzo di materiali naturali che ben si integrano con il territorio”, dichiara l’esponente della maggioranza.
“Si tratta di un lavoro trasversale, non politico, che parte da un documento voluto da tutto il consiglio municipale e non da un singolo partito”, spiega Salvemme. Il documento cui fa riferimento il consigliere del centrodestra è l’ordine del giorno, di cui lui fu primo firmatario, approvato all’unanimità dal parlamentino lidense che innanzi tutto diceva un no a qualsiasi decisione calata dall’alto e non condivisa con le realtà del territorio.
Tags: ostia