Ostia, Zannola: “Registro unioni civili: oggi una giornata importante”
Ostia - "Quella di oggi è una giornata importante per la vita sociale e amministrativa del nostro territorio. Come è stato più volte rimarcato durante la seduta del consiglio municipale, è stato approvato un atto di indirizzo politico che 'dal basso' lancia un segnale chiaro alle alte sfere istituzionali. E' giunto il momento di fornire un quadro normativo alle cosiddette 'unioni civili', garantendo alle coppie di fatto i diritti e le tutele legislative che anche la Costituzione sancisce. Come ha fatto notare il sindaco di Roma Ignazio Marino, l'Italia e la Grecia sono gli unici paesi senza una legge sulle unioni civili. Il X municipio, al pari di altri enti amministrativi locali, ha compiuto tutti gli atti per i quali ha competenza in materia. Ora ci appelliamo all'assemblea capitolina e al parlamento". Lo dichiara Giovanni Zannola, presidente commissione servizi sociali X Municipio.
E in Campidoglio ha preso il via il gruppo di lavoro per la stesura di un'unica delibera sulle Unioni civili. Al primo incontro hanno preso parte i consiglieri di Sel Imma Battaglia, del Pd Giulia Tempesta, della Lista Civica Svletana Celli e il radicale Riccardo Magi e del Movimento 5 Stelle Marcello De Vito, oltre alle associazioni Lgbtqi Agedo, Mario Mieli, Famiglia Arcobaleno e Di' Gay Project. Si è convenuto di dare vita ad un percorso condiviso finalizzato alla stesura di un atto di tutte le forze di maggioranza e del Movimento Cinque Stelle per l'istituzione del Registro delle Unioni Civili tutte senza distinzione alcuna e per il riconoscimento delle forme familiari basate sul solo vincolo affettivo. Nel corso della Commissione Statuto di domani verranno messe a confronto le diverse proposte di delibera al fine di arrivare ad un unico atto condiviso. Il tavolo di lavoro avviato oggi segna la strada di un grande cambiamento politico che va oltre i partiti ed entra nella dinamica dei diritti e dei bisogni dei cittadini e delle cittadine".
Tags: ostia