Ostia, Di Camillo, Uil: “Al Cpo ‘manovre’ e misurazioni per chiudere i saloni”
Ostia - In questi giorni al Centro paraplegici di Ostia tecnici e operai stanno effettuando le misurazioni dei saloni situati ad ogni piano di degenza del struttura, diventata centro spinale con decreto dell’ex presidente Polverini due anni fa. “Sembra che dopo le proteste contro la paventata chiusura di parte dei 28 posti letto presenti al presidio ci sia la volontà di chiudere i saloni presenti in ogni piano del Cpo, saloni dove i pazienti pranzano, cenano e fanno attività ludiche”, spiega Lucio Di Camillo, dirigente della Uil Fpl.
“Tutto questo”, prosegue, “per trasformare i saloni in camere di degenza concentrando i 28 posti letto su due piani per risparmiare personale”. “A parte i forti dubbi sui requisiti strutturali delle presunte nuove stanze, perchè si devono spendere soldi pubblici per modifiche delle stanze creando disagi ai poveri pazienti quando esistono soluzioni semplici ed a costo zero per l'azienda? Infatti tutto dipenderebbe dalla forte carenza di infermieri: ne dovrebbero inviare almeno 4, 5 per superare la carenza estiva. Ma si tratta”, sottolinea ancora Di Camillo, “di personale reperibile a costo zero. Infatti ci sono circa 30 infermieri dell'ex-Inrca, l’istituto sulla Cassia che ha chiuso a dicembre, infermieri pagati da gennaio e non ancora collocati nei reparti. Oppure si potrebbe reperire personale applicando una ricognitiva già pronta, che ha lo scopo di eliminare eventuali anomalie gestionali create nel corso degli anni. Perchè non si procede in tal senso?”, domanda il sindacalista. “Perchè non si sceglie la via economica e del buon senso soprattutto per i pazienti? Reperire questi infermieri serve a colmare almeno in parte anche le forti carenze dei reparti del vicino ospedale G.B. Grassi”, conclude.
Il presidente dell'Amo, associazione mielolesi di Ostia, Anacleto Loffredo, ha intanto avuto assicurazione dal capo del personale che la prossima settimana arriveranno 6 operatori sociosanitari. "Se l'impegno non sarà mantenuto, farò lo sciopero della fame", ha detto il presidente dell'Amo.
Tags: ostia